IL GIRO. Una storia d’Italia
Nel Giro d’Italia si identifica un Paese che corre verso il futuro con impegno ed energia. Proprio a questo legame è dedicata la mostra IL GIRO. Una storia d’Italia, ospitata dal 24 maggio al 18 giugno al Museo di Roma in Trastevere: più di 100 immagini, in larga parte tratte dall’Archivio Storico Riccardi, che raccontano come le imprese di Fausto Coppi, Gino Bartali, Felice Gimondi, Moser, Marco Pantani, Vincenzo Nibali e di tutti i ciclisti che, dal 1909, hanno contribuito a rendere il Giro d’Italia il simbolo di una società tesa in volata verso traguardi sempre più ambiziosi. Istantanee di un’epoca trascorsa, ma quanto mai attuale, in cui, spesso, Roma appare come meravigliosa scenografia.
La mostra, a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado, è promossa da Roma Capitale, con il contributo dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ed è organizzata da AGR srl in collaborazione con Archivio Storico Riccardi, con il nostro sostegno e di RCS Sport & Events.
Scopri di più
