“È un progetto che la nostra azienda ha scelto di appoggiare perché è in linea con i valori di Enel e il nuovo approccio al business e al sostegno alle comunità, in particolare dei soggetti più vulnerabili come i bambini che, al di là della situazione tragica in cui si trovano, perdono anche la possibilità di studiare. ”
Nei giorni scorsi, abbiamo fatto un primo bilancio del programma insieme ad alcuni rappresentanti della sezione di Leadership Giving Private Sector Partnership di UNHCR.
“Il progetto ha finora permesso a più di 30mila bambini di frequentare corsi di recupero scolastico, ed altrettanti hanno avuto accesso ad assistenza psicologica e counseling terapeutico. Grazie al sostegno di Enel Cuore è stato possibile formare e rinforzare anche la classe insegnante, coinvolgendo più di 360 docenti dall'inizio del 2016. ”
Dal 2012 l'UNHCR collabora con il programma Educate A Child (EAC), che aiuta decine di migliaia di bambini rifugiati a frequentare la scuola in Africa, Asia e Medio Oriente.
“In questi anni di conflitto senza fine, l'istruzione rappresenta per i bambini siriani il miglior investimento che si possa fare per loro. ”
Educate A Child è un progetto nato dal programma della fondazione Education Above All (EAA) che ha come obiettivo principale assicurare l'accesso alla conoscenza, e quindi l'opportunità di cambiare le proprie vite per il meglio, a più di bambini possibili nel mondo.
Per maggiori informazioni su “Educate A Child”, è possibile visitare il sito https://business.un.org/ alla sezione “Featured partnership”.