Alla partenza del Giro, taglia il traguardo lo speciale tour del Trofeo senza Fine

Pubblicato il giovedì, 28 aprile 2016

“Il Giro d'Italia è un grande romanzo popolare e Enel ha la fortuna e il merito di sponsorizzare la Maglia Rosa alla vigilia della centesima edizione”. È la voce di Marino Bartoletti che racconta la sponsorship che lega quest'anno la Maglia Rosa al nuovo logo di Enel.

Il noto giornalista sportivo e Giorgia Palmas - madrina del Giro - sono stati ospiti dell'ultima tappa dello speciale tour del Trofeo senza Fine,  venerdì 22 aprile nel Punto Enel di via Nizza a Roma.

Partito da Catania ai primi di aprile, il tour ha visto protagonisti il trofeo - che sarà assegnato al termine delle 21 tappe della 99ma edizione del Giro d'Italia - e l'ambita Maglia Rosa, griffata Enel, per la prima volta sponsor di uno degli eventi sportivi più cari al nostro Paese.

Si è trattato di un vero e proprio pre-giro: un itinerario con un programma ricco di eventi, con il coinvolgimento attivo dei cittadini e arricchito dalla partecipazione di due testimonial d’eccezione: a Udine, Treviso e Modena, Mario Cipollini, tre volte vincitore del Giro e uno dei migliori velocisti di tutti i tempi. Mentre a Cuneo, Brescia, Arezzo, Salerno e Lecce, Paolo Bettini, medaglia d'oro alle olimpiadi di Atene nel 2004, vincitore del Giro d'Italia nel 2006 e campione del mondo di ciclismo su strada nel 2006 e 2007 e commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada dal 2010 al 2013. 

Presenze che hanno richiamato appassionati e il pubblico delle grandi occasioni. E che hanno permesso di valorizzare il connubio tra i valori del ciclismo e il messaggio di apertura, energia e innovazione insito nel nuovo logo di Enel.

Nuovi appuntamenti attendono gli appassionati nei Punti Enel dal 10 maggio quando il Giro (che partirà il 6 maggio in Olanda) approderà in Italia per 18 appassionanti tappe attraverso valli, pianure e monti del nostro splendido Paese. Un territorio dove da oltre cinquant'anni Enel porta la sua energia e sul quale sta portando un nuovo paradigma dell'elettricità: sostenibile, green e condivisa.

 

 

Si è trattato di un vero e proprio pre-giro: un itinerario con un programma ricco di eventi, con il coinvolgimento attivo dei cittadini e arricchito dalla partecipazione di due testimonial d’eccezione: a Udine, Treviso e Modena, Mario Cipollini, tre volte vincitore del Giro e uno dei migliori velocisti di tutti i tempi. Mentre a Cuneo, Brescia, Arezzo, Salerno e Lecce, Paolo Bettini, medaglia d'oro alle olimpiadi di Atene nel 2004, vincitore del Giro d'Italia nel 2006 e campione del mondo di ciclismo su strada nel 2006 e 2007 e commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada dal 2010 al 2013.

Presenze che hanno richiamato appassionati e il pubblico delle grandi occasioni. E che hanno permesso di valorizzare il connubio tra i valori del ciclismo e il messaggio di apertura, energia e innovazione insito nel nuovo logo di Enel.

Nuovi appuntamenti attendono gli appassionati nei Punti Enel dal 10 maggio quando il Giro (che partirà il 6 maggio in Olanda) approderà in Italia per 18 appassionanti tappe attraverso valli, pianure e monti del nostro splendido Paese. Un territorio dove da oltre cinquant'anni Enel porta la sua energia e sul quale sta portando un nuovo paradigma dell'elettricità: sostenibile, green e condivisa.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa