Meeting di Rimini 2017. L’innovazione che unisce i popoli

Pubblicato il lunedì, 21 agosto 2017

Energia, giovani, idee. È entrato nel vivo il Meeting di Rimini 2017, la manifestazione estiva che da quasi quarant'anni riunisce, davanti a un pubblico molto giovane, personalità del mondo politico, economico, accademico e sociale in una settimana di incontri e dibattiti su temi internazionali e di attualità.

L’evento ha preso il via domenica 20 agosto con la celebrazione della tradizionale Santa Messa, i messaggi augurali di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e con l’intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, che ha preso parte al convegno “L’eredità e il futuro dell’Italia”, tutti con un pensiero rivolto alle vittime del recente attentato terroristico nella città di Barcellona, in Spagna.

La frase simbolo della 38esima edizione del Meeting, che prosegue fino a sabato 26 agosto, è tratta dal “Faust” di Goethe: “Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo”. Un invito a ripensare e valorizzare tradizioni e storia ereditati dal passato e a promuovere una riflessione che, partendo dalla condivisione dell'esperienza dei padri, aiuti i figli a costruire un futuro migliore.

Un focus in linea con la visione aperta di Enel, ancora una volta main partner dell'evento, e presente alla Fiera di Rimini con ampi spazi espositivi. Un’occasione per scoprire le soluzioni energetiche innovative di Enel per casa, aziende e mobilità elettrica, ancora una volta nel segno della condivisione, della sostenibilità e dell'efficienza.

Tante le iniziative all’interno delle numerose aree targate Enel: il pubblico viene coinvolto nella scoperta del caleidoscopico mondo dell'energia, sperimentando da vicino le opportunità degli innovativi servizi consumer e business offerti.

Come maggior utility energetica italiana, siamo impegnati nello sviluppo delle migliori soluzioni per contribuire alla crescita economica e sociale del Paese e di tutte le realtà in cui operiamo, nella consapevolezza che sempre di più in futuro l'energia sarà fattore abilitante di tecnologie innovative e dovrà permettere a tutti di accedervi agevolmente.

Al Meeting di Rimini 2017, oltre ai servizi commerciali per aziende e famiglia, è possibile scoprire anche le attività della nostra nuova business line e-Solutions, che presenta i nuovi servizi per la mobilità elettrica, come le esclusive offerte E-GO, sviluppate in partnership con ALD Automotive: un sistema che permette il noleggio a lungo termine di veicoli elettrici a prezzi particolarmente vantaggiosi. In occasione della manifestazione è infatti possibile vedere da vicino due modelli della flotta: la Hyundai Ioniq e la Nissan e-NV200 VAN.

Ad animare la permanenza in fiera, anche un fitto programma di attività di ingaggio dedicate in particolare a bambini e famiglie: negli spazi Enel vi aspetta lo staff “Tutto ok” che vivacizza l’esperienza del Meeting con animazioni, giochi, spettacoli, quiz e prove d’abilità su temi legati all'energia con in palio gadget e premi brandizzati Enel.

Saremo protagonisti anche del dibattito sui temi economici e sociali: martedì 22 agosto, alle 11.15, Ernesto Ciorra, direttore della funzione Innovazione e Sostenibilità di Enel, sarà tra i panelist dell'incontro “Lo sviluppo economico: le risorse dell'Italia”, promosso in collaborazione con Invitalia, al quale interverrà anche il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Al dibattito, introdotto da Bernhard Scholz, Presidente di Compagnia delle Opere e trasmesso in streaming sul canale YouTube del Meeting, parteciperanno anche Marco Ceresa, Amministratore Delegato di Randstad Italia, Paolo Pandozy, Amministratore Delegato di Engineering, Sergio Solero, Presidente e Amministratore Delegato ‎di BMW Italia Spa.

Venite a trovarci fino al 26 agosto al Meeting di Rimini 2017, vi porteremo nel futuro dell’energia. 

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa