Collaborazione, trasparenza, digitalizzazione, innovazione e sostenibilità sono i concetti chiave alla base di tutte le partnership con i nostri fornitori: un impegno riconosciuto ai The Procurement Awards, cerimonia organizzata dalla società di analisi e peer networking nel settore della supply chain The Procurement e giunta quest’anno alla settima edizione, che si è svolta il 30 settembre allo SpazioParcoMilano, alle porte del capoluogo lombardo.
Un’iniziativa che riconosce e valorizza il ruolo strategico del procurement per l’impresa.
Energie per Crescere: un riconoscimento speciale
Istituito per la prima volta all’edizione di quest’anno, il premio speciale Crescita Italia è stato assegnato al nostro programma di formazione Energie per Crescere in collaborazione con ELIS, che punta a formare entro il 2023 5.500 tecnici specializzati che gestiranno le reti del futuro, per l'impatto positivo su tutta la supply chain e il suo contributo alla crescita culturale e tecnologica dell'intero Paese.
“Siamo orgogliosi di questo risultato, che riconosce il nostro impegno a innovare e a stabilire con le nostre aziende partner collaborazioni virtuose improntate ai principi della sostenibilità”, ha dichiarato Alda Paola Baldi, Responsabile Procurement Italia, “Siamo particolarmente contenti che la giuria abbia conferito un premio speciale al programma Energie per Crescere. Questo programma rappresenta una scommessa sui giovani e sulle imprese del territorio, mobilitando le risorse migliori del Paese e coinvolgendole attivamente nel percorso verso la transizione energetica, con impatti positivi lungo tutta la catena del valore”.
A pochi mesi dall’inizio del programma, sono oltre 7.000 le candidature ricevute, quasi 2.000 le ragazze e i ragazzi formati o in formazione e già 160 le richieste di partecipazione da parte delle imprese appaltatrici di Enel. Un chiaro segnale che l’iniziativa ha intercettato l’interesse delle giovani generazioni a impegnarsi nella transizione energetica e a cogliere le opportunità del settore, mentre le imprese appaltatrici stanno riconoscendo la validità del modello di funzionamento e del partenariato di progetto.
Un successo dovuto alla qualità degli insegnamenti: ma anche l’abbinamento immediato tra teoria e pratica e l’attenzione alla sicurezza sul lavoro costituiscono un valore aggiunto, apprezzato dai giovani candidati tanto quanto l’apporto didattico.
Un impegno pluripremiato
Oltre a Energie per Crescere, che ha ottenuto il premio speciale Crescita Italia e il secondo posto nella categoria “Acquisti in Team Interfunzionale”, altri nostri progetti sono arrivati sul podio dei The Procurement Awards.
Consegnato dall’attore e comico Germano Lanzoni, il primo posto per la categoria “Sviluppo competenze” ha premiato il progetto “Academic Path Procurement”, un percorso integrato per i buyer del futuro, che fino a oggi ha coinvolto oltre 200 persone nel Gruppo in oltre 20 Paesi e si basa sui valori della sostenibilità e del People Empowerment.
Secondo posto nella categoria “Acquisti etici e sostenibili” con il progetto “Green and High Recycled Content Cables”, una procedura finalizzata ad acquistare tipologie innovative di cavi sostenibili per le società di distribuzione del Gruppo nell’ottica di ridurre l’impatto ambientale del processo produttivo della supply chain.
Nella categoria “Best Practice Negoziali”, secondo posto per il progetto “Strategia unbundled per progetti di Energy Storage”, una nuova strategia di acquisto che prevede di dividere in due parti i processi di gara per l’acquisto di sistemi Storage, individuando uno o più Battery Manufacturer e uno o più System Integrators che poi insieme copriranno interamente lo scopo di fornitura, allo scopo di ridurre i costi ed entrare in contatto diretto coi produttori di batterie.