Inaugurato “Parco solare Malvezzi”, il primo impianto fotovoltaico realizzato con la partecipazione attiva delle persone

Pubblicato il domenica, 26 marzo 2023

Oltre 30 mila pannelli con una potenza di circa 17 MW e una produzione di 25 GWh ogni anno. Sono i numeri del “Parco solare Malvezzi”, il primo impianto fotovoltaico realizzato con la partecipazione attiva della comunità locale, grazie all’iniziativa di crowdfunding “Scelta Rinnovabile” promossa da Enel Green Power.

Inaugurato il 24 marzo a Poggio Renatico, in provincia di Ferrara, il nuovo impianto sorge su un terreno di circa 22 ettari ed è costituito da quattro sezioni contigue con oltre 30mila moduli bifacciali – una tecnologia che consente ai pannelli di assorbire energia da entrambi i lati, massimizzandone l’efficienza. Inoltre, i moduli fotovoltaici sono stati installati su inseguitori solari, un sistema attraverso cui i pannelli si orientano automaticamente per inseguire il sole e ottimizzare la produzione di energia durante tutto il corso della giornata. 

Con una produzione di circa 25 GWh all’anno, il parco solare eviterà al contempo l’emissione di 11mila tonnellate di CO2 nell’atmosfera e l’utilizzo di 5,4 milioni di metri cubi di gas, interamente sostituiti da energia pulita e rinnovabile, prodotta localmente.

«La crescita delle rinnovabili è una leva strategica per l’indipendenza e la sicurezza energetica dell’Italia, e fa bene all’ambiente e ai territori», commenta il Direttore Italia, Nicola Lanzetta. «Qui a Poggio Renatico ne abbiamo un esempio concreto: grazie all’iniziativa Scelta Rinnovabile, i cittadini hanno potuto partecipare concretamente alla realizzazione del nuovo impianto, diventando essi stessi protagonisti della transizione energetica

Avviato a ottobre 2021, il programma “Scelta Rinnovabile” nasce infatti con il preciso intento di coinvolgere le comunità locali nello sviluppo del mercato delle energie rinnovabili, proponendo ai cittadini dei territori che ospiteranno i nuovi impianti di finanziare attivamente la loro costruzione e beneficiare economicamente della loro produzione. Nello specifico, i cittadini del comune emiliano hanno risposto partecipando in massa alla raccolta fondi online, scegliendo in base alle proprie preferenze il valore dell’investimento che prevede un tasso di remunerazione del finanziamento in aggiunta alla restituzione del capitale investito. In una fase successiva, la raccolta fondi per la realizzazione del “Parco solare Malvezzi” è stata aperta a tutti i cittadini del territorio nazionale, raggiungendo in poche ore l’obiettivo prefissato.

Un’iniziativa di successo che dimostra la crescente consapevolezza delle comunità italiane verso le opportunità offerte dalle fonti rinnovabili, l’alternativa più sicura, affidabile e conveniente rispetto ai combustibili fossili: un settore – quello dell’energia green – che si conferma in grado di coniugare crescita economica, sviluppo sostenibile e tutela ambientale.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa