Ricavi in crescita del 7% e Margine Operativo Lordo (Ebitda) in crescita di oltre il 3%. Significativo contributo dei business diversificati
Roma, 28 gennaio 2002 Il Consiglio di Amministrazione dellEnel, riunitosi oggi sotto la presidenza di Chicco Testa, ha esaminato i dati consolidati preliminari di gestione relativi al 2001.
Il confronto è stato effettuato con i dati 2000 proformati per tenere conto dellinclusione delle telecomunicazioni.
I ricavi superano i 28.800 milioni di euro, in rialzo del 7 % circa rispetto al 2000, per effetto del significativo apporto delle attività diversificate e di Wind.
Nel 2001 è stata vettoriata energia per circa 244 TWh in aumento di quasi il 3% rispetto al 2000. Nellanno trascorso è stata venduta energia per un ammontare pari a circa 205 TWh, rispetto ai 222 TWh del 2000. Di questi, circa 27 TWh sono stati venduti sul mercato libero con una relativa quota di mercato del 34%.
Il Margine Operativo Lordo è pari a circa 8.500 milioni di euro a fronte degli 8.220 milioni di euro dellesercizio precedente, in crescita di oltre il 3%, anche grazie a Wind, che registra per la prima volta un Ebitda positivo per lintero esercizio.
Lindebitamento finanziario netto a fine anno è pari a circa 22.100 milioni di euro, in riduzione rispetto al dato proformato di fine 2000 (22.426 milioni di euro), con il rapporto debito su patrimonio stimato che si è assestato al di sotto dell1,1.
Il personale si è ridotto di oltre il 10% attestandosi sulle 72.660 unità a fine periodo, con una riduzione di circa 8.400 unità nel settore elettrico, di cui 2.388 uscite per dismissioni realizzate nellanno.