Roma, 5 febbraio 2002 Elettroambiente, la società del Gruppo Enel specializzata nel trattamento e recupero energetico dei rifiuti, ha siglato un accordo per entrare nel capitale di ETA Srl per la realizzazione di un impianto di energia elettrica alimentato a biomasse, in corso di ultimazione a Cutro (Crotone).
Lingresso di Elettroambiente in ETA, società di scopo costituita da Euroenergy Group (Gruppo Marcegaglia), avverrà attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale per 4,65 milioni di euro.
Limpianto, la cui realizzazione è inserita nel Contratto dArea della Provincia di Crotone, entrerà a regime entro la fine del 2002 ed avrà una potenza installata di 16,5 Mw, producendo circa 105.000 Mwh/anno di energia verde che sarà immessa nella rete nazionale.
Il progetto, che comporterà un investimento complessivo di 50 milioni di euro, darà occupazione ad oltre 30 addetti diretti e a circa 150 nellindotto.
Limpianto sarà realizzato da Enelpower, la società di ingegneria del Gruppo Enel, insieme a Fortum Engineering, e prevede un sistema di combustione a letto fluido che assicura unelevata efficienza energetica garantendo ottimi risultati sotto il profilo ambientale.
Lintesa Elettroambiente Euroenergy Group consentirà inoltre di sviluppare ulteriori iniziative analoghe nel Mezzogiorno.
Lintera operazione è soggetta al benestare delle competenti Autorità.
ALLEANZA ENEL - GRUPPO MARCEGAGLIA NELLE ENERGIE RINNOVABILI
Published on martedì, 5 febbraio 2002