Roma, 7 marzo 2002 - Enelpower, la società di ingegneria e costruzioni del Gruppo Enel, ha siglato un accordo con lANEEL (Agencia Nacional de Energia Electrica) per la costruzione di un tratto di linea di Alta Tensione da 500 Kv lungo 1.278 Km, che collegherà il Nord al Sud del Brasile.
In virtù di questo accordo Enelpower usufruirà di una concessione trentennale grazie alla quale potrà costruire, gestire e eventualmente trasferire a terzi la nuova linea elettrica che collegherà il Paese attraverso le provincie di Maranhao, Tocantins e Goias, integrandosi alla rete elettrica nazionale (Rede Basica). Enelpower realizzerà inoltre il potenziamento di sei sottostazioni di trasformazione già in funzione.
Il progetto, del valore complessivo di 400 milioni di Euro e il cui completamento richiederà circa due anni, sarà finanziato per il 70% tramite un project financing organizzato dal Banco Nacional de Desenvolvimento nella valuta locale. La realizzazione avverrà attraverso una società di scopo, Novatrans, di cui Enelpower deterrà il 90% del capitale e la società locale Civilia Engenharia Ltda il restante 10%.
Laccordo concluso con lANEEL segue quello siglato nel dicembre del 2000 per la costruzione di altri 1.095 Km di linea di Alta Tensione di cui ne sono già stati realizzati la metà, nel rispetto dei tempi di realizzazione stabiliti al momento della firma del contratto.
Enelpower assume così un ruolo determinante nella realizzazione della dorsale elettrica brasiliana. LAmministratore Delegato di Enelpower, Luigi Giuffrida, ha così commentato la sigla dellaccordo: Questo nuovo successo in Brasile convalida la nostra strategia mirata ad esportare allestero le competenze e le capacità di cui disponiamo per lo sviluppo di importanti iniziative nel settore dellenergia in mercati ad alto potenziale di crescita.
Enelpower è la società nata nel 1999 ereditando il patrimonio di esperienza della struttura Ingegneria e Costruzioni del Gruppo Enel. I servizi offerti da Enelpower comprendono studi di fattibilità, progettazione, realizzazione, messa in esercizio e manutenzione di nuovi impianti di produzione termoelettrica, idroelettrica, di elettrodotti e di stazioni di trasformazione, nonché la partecipazione a società di scopo per la realizzazione di grandi sistemi energetici su base BOO/BOT (Build-Own-Operate/Build-Operate-Transfer). In Italia Enelpower è impegnata nella trasformazione a ciclo combinato delle centrali dellEnel e di Endesa Italia.
Nel 2001 i ricavi stimati di Enelpower ammontano a oltre 1 miliardo di euro e il portafoglio ordini a circa 3 miliardi di euro.
ENEL: ENELPOWER REALIZZERA' IN BRASILE LA DORSALE NORD SUD DEL SISTEMA DI TRASMISSIONE ELETTRICO
Published on giovedì, 7 marzo 2002