Roma, 3 dicembre 2002 E stata inaugurata oggi lilluminazione artistica della facciata della chiesa del Gesù, nellomonima piazza romana, realizzata dalla So.l.e., società specializzata dellEnel, grazie al contributo del Gioco del Lotto-Lottomatica.
La nuova illuminazione, progettata di concerto con la soprintendenza, sottrae la splendida Chiesa Madre della Compagnia di Gesù, capolavoro di Giacomo della Porta, alla penombra a cui era condannata. La facciata è da oggi godibile anche nelle ore notturne, permeata comè da una luce diffusa irradiata da 12 proiettori di tipo circolare e rettangolare che illuminano lo scudo con il monogramma di Gesù posto sopra il Portale daccesso e le statue dei Santi Francesco Saverio e Ignazio di Loyola nelle nicchie accanto al portale. Due apparecchi di tipo lineare collocati sulla facciata illuminano la balaustra della finestra in asse al portale principale. La posa in opera dellimpianto è reversibile, può cioè essere rimossa senza arrecare alcun danno alla struttura architettonica del palazzo di fronte alla chiesa. Limpianto è inoltre ottimizzato per sfruttare al meglio leffettivo risparmio energetico.
Linaugurazione è avvenuta al termine della solenne celebrazione in onore di S.Francesco Saverio, presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe, prefetto della Congregazione per lEvangelizzazione dei Popoli. Fra i numerosi concelebranti, il Generale della Compagnia di Gesù, Peter-Hans Kolvenbach, monsignor Giuseppe Pittau e il Rettore della pontificia Università Urbaniana, don Ambrogio Spreafico. Allevento sono intervenute numerose autorità civili ed ecclesiastiche, tra le quali il presidente dellEnel Piero Gnudi e il Presidente di Lottomatica Marco Staderini.
Siamo lieti - ha detto Gnudi - in qualità di partner tecnici, attraverso la nostra società So.l.e. che vanta notevoli competenze nel settore illuminotecnico, di aver contribuito a dare nuova luce alla facciata della Chiesa del Gesù, bene simbolo per l'intera comunità religiosa di Roma e del mondo e splendido esempio artistico del contributo della Compagnia di Gesù alla nascita del barocco.
Abbiamo accettato con entusiasmo di realizzare limpianto di illuminazione della Chiesa del Gesù ha aggiunto Staderini - poiché riteniamo importante sostenere le iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del nostro Paese. Questo progetto testimonia pertanto il costante impegno del Gioco del Lotto e di Lottomatica nella diffusione dellarte e della cultura ad un pubblico sempre più vasto.
La celebrazione si è svolta in occasione del 450° anniversario della morte di S. Francesco Saverio che è una figura notissima, anche fuori degli ambienti cattolici, particolarmente in Asia. Spagnolo della Navarra, brillante studente a Parigi, alla Sorbona, conobbe S. Ignazio di Loyola e fece parte del nucleo di fondazione della Compagnia di Gesù. E considerato il più grande missionario dellepoca moderna. Portò il Vangelo a contatto con le grandi culture orientali, adattandolo con sapiente senso apostolico allindole delle varie popolazioni. Nei suoi viaggi missionari si fermò particolarmente in India, dove è universalmente conosciuto e venerato, toccò il Giappone e morì il 3 dicembre 1552 nellisola di Sancian (Cina) mentre si accingeva a diffondere il Vangelo nellimmenso continente cinese. La sua figura è particolarmente attuale oggi nel contesto dellinculturazione e del dialogo fra lOccidente e lOriente.
DA ENEL E GIOCO DEL LOTTO-LOTTOMATICA, NUOVA LUCE PER LA CHIESA DEL GESU
Published on martedì, 3 dicembre 2002