Il Piano di Enel Open Fiber per Venezia prevede una copertura di circa 120 mila unità immobiliari entro metà 2018 La fibra ottica verrà portata fino a casa dei clienti in modalità Fiber to the Home (FTTH) in grado di supportare velocità di trasmissione a 1 Gbps sia in download che in upload
Venezia, 16 agosto 2016 – Il comune di Venezia ed Enel Open Fiber (EOF), la società di Enel per lo sviluppo di una infrastruttura nazionale per la banda ultra larga, hanno firmato la prima convenzione che permette la posa di fibra ottica sull’intero territorio comunale.
EOF è interessata a realizzare una rete di telecomunicazioni a banda ultra larga in fibra ottica per la città di Venezia, assicurandone al contempo la relativa gestione e manutenzione, nonché ad offrire diritti di accesso alla rete realizzata a condizioni tecniche ed economiche non discriminatorie a tutti gli attori che ne facciano richiesta.
Il Piano di Enel Open Fiber per la città di Venezia prevede l’inizio dei lavori a settembre 2016, con una copertura del 50% delle unità immobiliari entro settembre 2017 e dell’80% entro metà del 2018 per un totale di circa 120 mila unità immobiliari cablate, circa 600 km di rete interrata e circa 500 km di rete aerea. Le attività di posa della fibra conteranno sul sostegno del Comune di Venezia per la realizzazione celere dei lavori.
La fibra ottica verrà portata fino a casa dei clienti in modalità Fiber to the Home (FTTH) in grado di supportare velocità di trasmissione a 1 Gbps sia in download che in upload.
EOF ha stipulato separatamente con i principali operatori nazionali, in questa prima fase della partnership, un contratto relativo alla cablatura dei primi 10 comuni previsti dal suo piano di sviluppo della banda larga. Gli accordi stipulati prevedono che vengano attivati clienti sulla rete che EOF dovrà realizzare, garantendo una copertura pari ad almeno l’80% delle unità immobiliari di ciascun comune, con le tempistiche indicate nel piano di roll-out. EOF assicurerà anche la gestione e manutenzione della nuova infrastruttura. Sono inoltre in corso di finalizzazione ulteriori accordi con altri operatori.
Tutti i comunicati stampa di Enel sono disponibili anche in versione Smartphone e Tablet. Puoi scaricare la App Enel Corporate su Apple Store e Google Play.
Enel S.p.A. provides for the dissemination to the public of regulated information by using SDIR NIS, managed by BIt Market Services, a London Stock Exchange Group's company, with registered office at Milan, Piazza degli Affari, 6. For the storage of regulated information made available to the public, Enel S.p.A. has adhered, as from July 1st, 2015 to the authorized mechanism denominated “NIS-Storage”, available at the address www.emarketstorage.com, managed by the above mentioned BIt Market Services S.p.A. and authorized by CONSOB with the resolution No. 19067 of November 19th, 2014. From May 19th 2014 to June 30th 2015 Enel S.p.A. used the authorized mechanism for the storage of regulated information denominated “1Info”, available at the address www.1info.it, managed by Computershare S.p.A. with registered office in Milan and authorized by CONSOB with resolution No. 18852 of April 9th, 2014