Roma, 23 ottobre 2020 - Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”) ha lanciato in data odierna un’operazione di consent solicitation rivolta ai portatori di alcuni prestiti obbligazionari non convertibili subordinati ibridi emessi dalla Società, volta ad allineare i termini e le condizioni di questi ultimi a quelli del prestito obbligazionario non convertibile subordinato ibrido perpetuo lanciato dalla stessa Enel lo scorso 1° settembre 2020.
A tali fini, la Società ha convocato le Assemblee dei portatori delle seguenti obbligazioni per un ammontare complessivo in circolazione pari a circa 1.797 milioni di euro (le “Obbligazioni”), in prima e unica convocazione, in data 26 novembre 2020:
· 1.250.000.000 euro con scadenza 10 gennaio 2074 ed importo in circolazione pari a 297.424.000 euro (ISIN: XS0954675129);
· 750.019.000 euro con scadenza 24 novembre 2078 ed importo in circolazione pari a 750.019.000 euro (ISIN: XS1713463716);
· 750.000.000 euro con scadenza 24 novembre 2081 ed importo in circolazione pari a 750.000.000 euro (ISIN: XS1713463559).
Le proposte di modifica dei termini e condizioni dei regolamenti delle Obbligazioni sottoposte all’approvazione delle suddette Assemblee sono illustrate nei rispettivi avvisi di convocazione e nella documentazione messa a disposizione del pubblico secondo le modalità successivamente indicate. Tali proposte prevedono, in particolare, che:
· le Obbligazioni, che attualmente hanno una scadenza determinata e di lungo periodo, diventino esigibili e pagabili e debbano dunque essere rimborsate dalla Società solo in caso di scioglimento o liquidazione della stessa;
· gli eventi di inadempimento, previsti nei regolamenti e nella ulteriore documentazione che disciplina le Obbligazioni, siano eliminati.
Gli avvisi di convocazione delle Assemblee dei portatori delle Obbligazioni e le relazioni illustrative del Consiglio di Amministrazione sulle proposte all’ordine del giorno sono a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società (www.enel.com), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “eMarket STORAGE” (www.emarketstorage.com); gli avvisi di convocazione sono inoltre messi a disposizione del pubblico sul sito internet dell’Euronext Dublin (www.ise.ie) e diffusi ai portatori delle Obbligazioni attraverso i sistemi Euroclear Bank SA/NV e Clearstream Banking S.A..
Infine, per ulteriori informazioni in merito ai termini e condizioni dell’operazione di consent soliciation, ivi incluso l’eventuale pagamento della relativa early participation fee, si rinvia al Consent Solicitation Memorandum, unitamente all’ulteriore documentazione relativa all’operazione, a disposizione del pubblico sul sito internet della Società (www.enel.com).