Roma, 28 ottobre 2021- Enel S.p.A. ("Enel" o la "Società") ha lanciato in data odierna un'operazione di consent solicitation rivolta ai portatori di un prestito obbligazionario non convertibile subordinato ibrido emesso dalla Società, volta ad allinearne i termini e le condizioni a quelli dei prestiti obbligazionari non convertibili subordinati ibridi perpetui lanciati dalla stessa Enel nel 2020 e nel 2021.
A tal fine, la Società ha convocato, in prima e unica convocazione per il 9 dicembre 2021, l'Assemblea dei portatori del prestito obbligazionario da 900.001.000 euro con scadenza 25 maggio 2080 ed importo in circolazione pari a 900.001.000 euro (ISIN: XS2000719992) (“Prestito Obbligazionario”).
Le proposte di modifica dei termini e delle condizioni del regolamento del Prestito Obbligazionario, sottoposte all'approvazione della predetta Assemblea, sono illustrate nell'avviso di convocazione e nella documentazione messa a disposizione del pubblico secondo le modalità di seguito indicate. Tali proposte prevedono, in particolare, che:
· il Prestito Obbligazionario, che attualmente ha una scadenza determinata e di lungo periodo, diventi esigibile e pagabile e debba dunque essere rimborsato dalla Società solo in caso di scioglimento o liquidazione della stessa;
· gli eventi di inadempimento, previsti nel regolamento e nella ulteriore documentazione che disciplina il Prestito Obbligazionario, siano eliminati.
L'avviso di convocazione dell'Assemblea dei portatori del Prestito Obbligazionario e la relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sull’argomento all'ordine del giorno sono a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società (www.enel.com), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket STORAGE” (www.emarketstorage.com); l'avviso di convocazione è inoltre messo a disposizione del pubblico sul sito internet dell’Euronext Dublino (https://www.euronext.com/en/markets/dublin) e diffuso ai portatori del Prestito Obbligazionario attraverso i sistemi di Euroclear Bank SA/NV e Clearstream Banking S.A.
Infine, per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni dell’operazione di consent solicitation, ivi incluso l'eventuale pagamento della relativa “Early Participation Fee”, si rinvia al Consent Solicitation Memorandum, unitamente all’ulteriore documentazione relativa all'operazione, a disposizione del pubblico sul sito internet della Società (www.enel.com).