Roma, 11 aprile 2023 – Si informa che le relazioni illustrative sui seguenti argomenti posti all’ordine del giorno dell’Assemblea ordinaria degli azionisti di Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”) – il cui svolgimento è in programma per il 10 maggio 2023 in unica convocazione – sono a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società (www.enel.com), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “eMarket STORAGE” (www.emarketstorage.com):
- Piano 2023 di incentivazione di lungo termine destinato al management di Enel S.p.A. e/o di società da questa controllate ai sensi dell’art. 2359 del codice civile. A tale riguardo si segnala che è stato messo a disposizione del pubblico anche il documento informativo redatto ai sensi dell’art. 114-bis del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (“Testo Unico della Finanza”) e dell’art. 84-bis del Regolamento adottato con Deliberazione Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 (“Regolamento Emittenti Consob”);
- Relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti: Prima sezione: relazione sulla politica di remunerazione per il 2023 (deliberazione vincolante); Seconda sezione: relazione sui compensi corrisposti nel 2022 (deliberazione non vincolante). A tale riguardo si segnala che è stato messo a disposizione del pubblico il testo della relazione in questione, redatta ai sensi dell’art. 123-ter del Testo Unico della Finanza e dell’art. 84-quater del Regolamento Emittenti Consob.
Risulta quindi in tal modo completata la pubblicazione delle relazioni illustrative predisposte da parte del Consiglio di Amministrazione sui vari argomenti all’ordine del giorno dell’Assemblea ordinaria degli azionisti di Enel del 10 maggio 2023.
Con le stesse modalità sopra indicate risultano inoltre a disposizione del pubblico:
- la relazione finanziaria annuale per l’esercizio 2022, comprendente il progetto di bilancio di esercizio di Enel e il bilancio consolidato del Gruppo Enel al 31 dicembre 2022, unitamente alle rispettive relazioni sulla gestione e alle attestazioni di cui all’art. 154-bis, comma 5, del Testo Unico della Finanza;
- le relazioni sul progetto di bilancio di esercizio di Enel e sul bilancio consolidato del Gruppo Enel al 31 dicembre 2022 redatte dalla società incaricata della revisione legale dei conti;
- la relazione redatta dal Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 153 del Testo Unico della Finanza;
- il Bilancio di sostenibilità, che costituisce la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario relativa all’esercizio 2022, unitamente alla relativa attestazione redatta dalla società incaricata della revisione legale dei conti ai sensi dell’art. 3, comma 10, del Decreto Legislativo 30 dicembre 2016, n. 254;
- la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari per l’esercizio 2022.
Risultano infine a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet della Società (www.enel.com):
- i prospetti riepilogativi dei dati essenziali dell’ultimo bilancio delle società controllate e collegate, previsti dall’art. 2429, commi 3 e 4, del codice civile;
- le situazioni contabili predisposte ai fini della redazione del bilancio consolidato del Gruppo Enel per l’esercizio 2022 e concernenti le società controllate da Enel costituite e regolate dalla legge di Stati non appartenenti all’Unione Europea, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 15, comma 1, lett. a) del c.d. “Regolamento Mercati”, adottato dalla Consob con Deliberazione n. 20249 del 28 dicembre 2017 e individuate come rilevanti in base ai criteri richiamati al comma 2 del medesimo art. 15.