Giro d'Italia, valori condivisi

Pubblicato giovedì, 10 novembre 2016

Se l’edizione 2016 del Giro è stata tra le più innovative, per quella del 2017 vogliamo aggiungere alla narrazione un nuovo accento. La bicicletta racconta l'Italia di ieri e quella di oggi quasi come dei libri di storia. Con le due ruote sposiamo l’esempio immediato della sensibilità ormai diffusa verso l'ambiente e la mobilità sostenibile. Ci faremo portavoce ancora una volta di questo sentire comune per raccontarvi il nuovo corso che ormai da tempo abbiamo avviato nel segno della mobilità elettrica, delle rinnovabili e delle smart technology: una nuova visione condivisa del futuro energetico dell’Italia.

Iniziamo a pedalare dal 5 maggio in Sardegna, scenario della Grande Partenza del Giro d’Italia. L’isola ospita il Giro per la terza volta, dopo le edizioni del 1991 e del 2007. Tre tappe in linea per velocisti e finisseur dove il percorso prevede come le tappe Alghero-Olbia, Olbia-Tortolì e Tortolì-Cagliari. Altre due tappe in Sicilia e poi lungo tutto lo stivale la corsa continuerà a mostrare il suo sprint. Il 28 l’arrivo finale a Milano per la 76^ volta.

Enel e il Giro rappresentano la storia del Paese, quella sportiva e quella dell'energia. Il Giro è l'identità sportiva italiana che si racconta al mondo. Enel è il simbolo della capacità di innovare l'energia e l'eccellenza tecnologica del "made in Italy" capace di aprirsi e competere sui mercati internazionali.

Dalla geotermia all'idroelettrico, dalla mobilità elettrica alle innovazioni high-tech che sono già diventate realtà quotidiana nel territorio, tappa dopo tappa ci metteremo in viaggio per essere vicino alle comunità e far scoprire tutto il meglio di Enel.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa