Sicilia, on the road a emissioni zero

Pubblicato venerdì, 31 marzo 2017

“Siamo orgogliosi di contribuire alla realizzazione di questo progetto, all’avanguardia non solo in Italia ma in tutta Europa, attraverso il quale i siciliani e i turisti avranno la possibilità di muoversi in elettrico all’interno dell’isola. La mobilità elettrica diventa sempre più una realtà concreta e attuale”

– Nicola Lanzetta, responsabile Mercato Italia di Enel

Comuni in corsa per entrare nel tour

Le prime città ad aver aderito al progetto sono state Palermo, Catania e Agrigento, ma il circuito prevede già possibilità di tappe in centri minori come Capo d’Orlando, Erice, Mazara del Vallo e perfino l’isola di Pantelleria. A breve si uniranno Siracusa, Messina e Savoca.

La rete di rifornimento prenderà forma attraverso gli accordi fra Sicily by Car e le amministrazioni del territorio, mentre Enel sarà il fornitore di riferimento per la tecnologia, il software di gestione della ricarica e il controllo delle colonnine. Innovazione e tecnologia, secondo il presidente di Sicily by Car Tommaso Dragotto, non possono che svilupparsi insieme per offrire soluzioni di circolazione ecocompatibile per tutta la Sicilia.

 

“Credo che il futuro della mobilità e della qualità del territorio risiedano nei veicoli elettrici. Da oggi saremo in grado di offrire una nuova modalità di guida a impatto zero in Sicilia, una terra dove la tutela del patrimonio naturale deve essere una priorità condivisa da Pubblica amministrazione e privati”

– Tommaso Dragotto, presidente di Sicily by Car

Consumi e chilometri sempre sotto controllo

Per percorrere l’intero tour è importante conoscere dove siano posizionate le colonnine più vicine, la loro effettiva disponibilità, ma anche se la tipologia delle prese sia idonea per ricaricare le auto Renault. Problemi facilmente risolvibili scaricando l’app e-go di Enel Energia, strumento indispensabile per viaggiare in totale serenità per le strade della Sicilia, così come per tutte le città dove il servizio di ricarica delle auto elettriche è oggi garantito. Gli addebiti vengono effettuati direttamente sulla carta di credito e, tra l’altro, contribuiscono a incrementare i punti della carta fedeltà EnelMia.

A crescere sarà poi il numero delle Renault Zoe disponibili. Entro maggio sono previste 50 auto in servizio che diventeranno 200 nei primi mesi del 2018. Per Bernard Chrétien, direttore generale di Renault Italia, la Sicilia rappresenta dunque un banco di prova che potrebbe presto interessare altre aree del Paese.

“Puntare sulla mobilità elettrica significa anche valorizzare e preservare lo straordinario patrimonio naturalistico nonché artistico-culturale di cui la Regione Sicilia è un valido esempio. L’Eco tour di Sicilia rappresenta un esempio positivo e la Regione Sicilia si conferma modello di riferimento nel panorama nazionale”

– Bernard Chrétien, direttore generale Renault Italia

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa