“I mutamenti rapidissimi che interessano tutta l’industria energetica stanno facendo nascere nuovi modelli di business, creando al contempo nuovi prodotti e servizi: con Enel X, scendiamo in campo per mettere tutto il nostro impegno in questa nuova frontiera”
New Power Economy
L’obiettivo è di arrivare a costruire un ecosistema, ribattezzato New Power Economy, che sfrutti al meglio le grandi opportunità offerte dalla digitalizzazione per creare valore condiviso. In futuro tenderanno a scomparire le gerarchie tra chi offre servizi e chi li sfrutta: grazie all’interscambio di servizi, alle forme innovative di utilizzo dell’energia e alla creazione di partnership sarà possibile collegare persone, case, aziende e città in un’unica rete, rivoluzionando il concetto stesso di utility. Enel X rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia dell’Open Power. "Un modo completamente nuovo di concepire l’energia, - ha spiegato Ryan O’Keeffe, Direttore della Comunicazione di Enel - non più intesa come materia prima, ma come servizio".
“La sfida è di trasformare una grande utility come la nostra anche in un’azienda di tecnologie: e siamo perfettamente in grado di vincerla, perché a due anni dall’avvio di questo progetto abbiamo ora i numeri e le tecnologie per dettare le regole del gioco”