Archivio Storico Enel, un’energia da scoprire

NO IMAGE INSERTED

 L'eredità di quattro mondi per costruire un futuro sostenibile

Rinnovabili, Elettrificazione, Persone, Digitalizzazione. Il percorso digitale è articolato in quattro mondi da scoprire attraverso il nostro archivio come in un viaggio nel tempo che intreccia passato, presente e futuro per far emergere il valore documentale delle risorse, valorizzare l’unicità dei personaggi che hanno fatto la nostra storia, raccontare curiosità inedite e attualizzare il passato, intersecandolo con i pilastri del nostro Piano strategico.

NO IMAGE INSERTED

Attraverso il sito è possibile accedere a oltre 14mila immagini, dalle più recenti effettuate presso gli impianti di Enel in Italia e nel mondo, fino ad arrivare agli importanti fondi storici: il fondo Giulio Parisio (grande fotografo e artista napoletano della prima metà del secolo scorso), con 2500 foto che documentano l’elettrificazione del Mezzogiorno, e il fondo Larderello, con scatti dello studio dei Fratelli Alinari sull’evoluzione tecnica, ambientale e sociale della riconversione industriale dell’area geotermica toscana, dalla produzione chimica dei borati nell’Ottocento alla generazione di energia elettrica.

Oltre ai 130mila documenti storici, sono fruibili 800 filmati, dai primi del ‘900 ai giorni nostri, con produzioni realizzate dall’Istituto Luce e documentari firmati, tra gli altri, da registi del calibro di Ermanno Olmi.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa