Sostenibilità è valore

Il nostro impegno 

Open Power for a brighter future. We empower sustainable progress”: queste parole costituiscono il nostro Purpose, l’impegno che abbiamo assunto in primis verso noi stessi e poi con tutti i nostri stakeholder. Nella strategia del nostro Gruppo infatti i fattori ambientali, sociali e di governance (Environmental, Social, Governance – ESG) sono integrati nel business lungo l’intera catena del valore. 

La sostenibilità è alla base della transizione energetica e ha un duplice risvolto: è innanzitutto un obiettivo ambientale ma anche sociale, affinché nessuno sia lasciato indietro - è questo il principio che seguiamo, in linea con la centralità che attribuiamo alle persone. Le nostre attività, e l’innovazione che le sostiene, sono orientate a creare valore condiviso e sostenibile per tutti.

Il Bilancio di Sostenibilità 2020

Questa strategia è descritta nel Bilancio di Sostenibilità del 2020, il documento che come ogni anno racconta agli stakeholder come sostenibilità e innovazione si traducano concretamente in realtà attraverso la nostra strategia di business in tutti i Mercati in cui operiamo. 

Una novità importante di quest’anno è la Tassonomia dell’Unione Europea: una classificazione delle attività economiche in base alla loro eco-sostenibilità.

Per quanto riguarda il panorama italiano, il Bilancio di Sostenibilità dedica ampio spazio alle attività di Enel Cuore, la Onlus che abbiamo fondato nel 2003 per rafforzare il nostro impegno verso la solidarietà sociale; quest’anno un accento speciale è posto sulle iniziative messe in campo per rispondere all’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia.

Reportistica integrata

Il Bilancio di Sostenibilità 2020 si colloca all’interno della nostra reportistica secondo un approccio innovativo, implementato già lo scorso anno e che rispecchia una nostra convinzione profonda: la sostenibilità è valore, e lo dimostrano anche i dati economici e finanziari.

In quest’ottica, come nel 2019, abbiamo adottato un’impostazione inedita per la Relazione Finanziaria Annuale Consolidata del 2020, integrando le informazioni finanziarie e non finanziarie. Abbiamo così legato direttamente le performance economiche e di business del Gruppo agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDG) delle Nazioni Unite.

La Relazione finanziaria e il Bilancio di Sostenibilità si completano con il Piano di Sostenibilità 2020-2022, che vede centrale la lotta al cambiamento climatico (SDG 13) attraverso la fuoriuscita dal carbone dal mix energetico, con una sempre maggiore crescita della capacità rinnovabile (SDG 7 – Energia pulita e accessibile) e l’elettrificazione dei consumi. I fattori abilitanti sono le infrastrutture e le reti (SDG 9 – Industria, innovazione e infrastrutture), così come gli ecosistemi e le piattaforme (SDG 11 – Città e comunità sostenibili). Una catena di fornitura sostenibile, una governance solida, salute e sicurezza sul lavoro e l’attenzione all’ambiente completano la strategia sostenibile del Gruppo, contribuendo così al raggiungimento di tutti i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Accanto ai documenti in formato tradizionale, la reportistica di Enel è disponibile anche in una versione navigabile e integrata. In questo modo ognuno può scorrere nel dettaglio i contenuti scegliendo i propri ambiti di interesse e seguendo un percorso personale di approfondimento. Un’esperienza di fruizione personalizzata che abbiamo abilitato per raggiungere un pubblico di lettori più ampio e rendere più accessibili a tutti le informazioni sul nostro Gruppo.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa