#EnelItalia, la nostra forza

Il nostro impegno per una crescita sostenibile

Il cliente al centro 

Per rispondere efficacemente alle evoluzioni di questo contesto, stiamo sviluppando un ecosistema integrato di servizi e prodotti che mette al centro il cliente andando incontro a tutte le sue esigenze.

Lo facciamo attraverso nuove soluzioni per la fornitura di energia a famiglie e aziende, per la domotica, la mobilità elettrica e i servizi finanziari, fornendo alle persone gli strumenti per essere sempre più consapevoli e attivi.

Per semplificare l’esperienza del cliente, Enel Energia per il Mercato Libero mette a disposizione canali di contatto digitali e interattivi, dall'App all'Area Clienti su enel.it, senza trascurare quelli più tradizionali come il numero verde o lo Spazio Enel con personale esperto e specializzato. Servizi di qualità che hanno ottenuto il riconoscimento “Migliori in Italia - Campioni del Servizio 2021” dell’autorevole Istituto tedesco qualità ITQF.

“Le persone, motore del cambiamento, e la squadra, fattore di accelerazione del nostro business, sono gli ingredienti fondamentali per creare valore e raggiungere obiettivi di lungo periodo. Questi due elementi, affiancati dai valori che ci rappresentano e dalle nostre proposte commerciali integrate, sono i fattori chiave per favorire la transizione energetica di famiglie ed imprese.”

– Aurora Viola, Responsabile Mercato Italia

Transizione energetica e generazione del futuro

Siamo impegnati a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite che rappresentano oggi l’unica strada per una crescita capace di generare valore condiviso. Facciamo parte del Global Compact Network Italia, che promuove un'economia globale più inclusiva e sostenibile. Siamo al fianco della Fondazione ASviS e tra i firmatari e promotori del Manifesto di Assisi, nel puntare a una transizione giusta ed equa. Facciamo parte dei principali network nazionali, come Elettricità Futura, che rappresenta oltre il 70 per cento dell’energia elettrica consumata in Italia e vede insieme produttori, distributori e fornitori di servizi.

Con Enel Green Power vantiamo una consolidata capacità rinnovabile in costante aumento: stiamo accompagnando l’Italia nel cammino verso la transizione grazie all’eccellenza operativa e a un modello di business fondato su innovazione e sostenibilità come anime totalmente integrate, alla base di ogni attività.

“Parlando di futuro non si può non parlare delle sfide che ci attendono, in particolare quelle del cambiamento climatico. In questo abbiamo da tempo degli obiettivi ambiziosi, cioè quelli di arrivare entro il 2040 alla completa decarbonizzazione e quindi all’energia prodotta solo da fonti rinnovabili e senza emissioni CO2. Una sfida anche italiana perché gli obiettivi che il Paese si è dato sono ambiziosi, ma raggiungibili se ci sarà una risposta del sistema paese che come Gruppo accompagniamo verso la transizione energetica.”

– Luca Solfaroli Camillocci, Responsabile Enel Green Power e Thermal Generation Italia

Dati Egp 30.06.2021

In tema di innovazione, la digitalizzazione rappresenta un abilitatore chiave di questo progresso che investe i nostri asset - centrali, infrastrutture e reti - a beneficio del cliente finale, contribuendo allo sviluppo di nuovi modelli di utilizzo dell’energia e alle reti del futuro.

Elettrificazione

L'elettricità rappresenta il vettore energetico più efficiente, sostenibile e competitivo, offrendo soluzioni per la decarbonizzazione dell'economia, la riduzione dell'inquinamento, l'efficienza energetica. Con Enel X forniamo prodotti e servizi disegnati per rendere più efficiente e semplice la vita di tutti i giorni, dallo storage alla domotica passando per l’illuminazione, con offerte pensate per privati, aziende e pubbliche amministrazioni.

La mobilità elettrica è la strada maestra per l’elettrificazione di tutti i consumi: sta cambiando il nostro modo di muoverci, di consumare e fornire energia, migliorando la qualità dell’aria e la vita nelle città. Per accelerare questo cambiamento, Enel X Way è impegnata in un piano nazionale di installazione di infrastrutture per la ricarica su tutto il territorio italiano, fornendo un servizio sempre più capillare, semplice e veloce, oltre alle soluzioni per i privati.

Dati Enel X 24 novembre 2020

Circolarità per una crescita di lungo periodo 

L’economia circolare è uno dei driver della nostra strategia. Un modello che stiamo applicando a tutti i nostri business lungo tutta la catena del valore, ripensando il modo in cui utilizziamo materie prime ed energia: dalla progettazione alla produzione, dall’utilizzo fino alla gestione del fine vita dei beni, applicando una metrica rigorosa che misura il grado di circolarità di ogni soluzione che proponiamo al cliente.

Comunità locali e vicinanza al territorio

Il nostro approccio alla sostenibilità si fonda sull’ascolto e sul dialogo come strumenti per interpretare esigenze e bisogni di tutti gli stakeholder: i clienti, le comunità locali e, ovviamente, i colleghi. Siamo presenti sul territorio con le nostre infrastrutture e servizi, con progetti e iniziative di sviluppo, di tutela dell’ambiente, di promozione della cultura e dello sport e, attraverso la nostra onlus Enel Cuore, nel sociale, per costruire insieme un'Italia più sostenibile e un futuro a misura delle persone.

Per essere vicini al territorio e valorizzare settori chiave per l'Italia quali l’agricoltura e l’allevamento, abbiamo da poco lanciato il Programma “Il sistema agricolo”. Un progetto che si prefigge la promozione delle energie rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, e la valorizzazione dei terreni agricoli e forestali italiani con iniziative eco-sostenibili per riqualificarli. L'iniziativa include anche la realizzazione di analisi strategiche per il risparmio energetico e la digitalizzazione delle aziende agricole attraverso modelli di business sostenibili; l'individuazione di meccanismi incentivanti e finanziamenti per lo sviluppo del settore, su scala regionale, nazionale ed europea.

“Una leadership inclusiva tesa a valorizzare le persone attraverso l’ascolto, la fiducia, la responsabilità di ognuno.”

– Francesca Valente, Responsabile People and Organization Italia

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa