Sono 200 i tecnici della task force Enel che, con circa 50 gruppi elettrogeni e 10 torri faro, stanno operando per far fronte all'emergenza nelle aree colpite questa mattina dal sisma. Nonostante i problemi di viabilità, che in alcuni casi rallentano le operazioni, continua a ridursi il numero complessivo delle utenze disalimentate:
Umbria: si sono ridotte a circa 800 le utenze disalimentate (700 a Norcia e 100 a Cascia), che i tecnici contano di ripristinare entro le ore 22:00.
Marche: circa 200 utenze disalimentate concentrate nel Comune di Visso, per le quali è previsto il ripristino entro le ore 21.00.
Proseguono inoltre le attività nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto scorso (Arquata del Tronto, Amatrice, Accumoli), dove in accordo con la Protezione Civile sono in corso le attività per rialimentare le utenze interessate (campi tenda, centri di coordinamento). Continua a non destare alcuna preoccupazione la situazione delle dighe Enel presenti nelle zone colpite dal sisma che sono, comunque, costantemente monitorate dai tecnici dell'azienda.
Tutte le attività di Enel sul territorio sono portate avanti in stretto coordinamento con i sindaci e la protezione civile.
NOTA STAMPA ENEL Aggiornamento ore 19:00
Published on domenica, 30 ottobre 2016