Comuni ed efficienza energetica, la sostenibilità passa anche attraverso il data-sharing

Pubblicato il lunedì, 30 giugno 2014

La fornitura di dati aggregati su base territoriale di consumo elettrico ai Comuni è alla base della pianificazione energetica di ogni territorio. Ed Enel Distribuzione è accanto ai Comuni nella predisposizione dei piani per l'energia sostenibile (PAES) che costituiscono il principale strumento degli enti locali per attuare una politica energetica sostenibile.

L'impegno di Enel sul territorio è stato messo a fuoco nel corso del workshop Il Borgo Intelligente: percorsi e strumenti virtuosi per la transizione energetica, promosso in occasione dell'Energy Day, il 20 giugno scorso a Pietralunga (PG). L'evento, incluso tra quelli organizzati per la Settimana Europea per l'Energia Sostenibile, svoltasi in contemporanea in tutta Europa, è stato realizzato nell'ambito della 7^ Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, in collaborazione con l'Associazione Borghi Autentici d'Italia (BAI) e SOGESCA Srl, partner italiani del progetto europeo Meshartility, co-finanziato dal Programma Intelligent Energy Europe della UE.

Durante il workshop, Filippo Gasparin di Enel Distribuzione ed Emanuele Cosenza di SOGESCA hanno spiegato l'importanza del data-sharing dei consumi elettrici aggregati con le Pubbliche Amministrazioni. Un'attività, ha ricordato Gasparin, che Enel svolge su base volontaria mettendo a disposizione su richiesta degli enti i dati, aggregati a livello comunale, sui consumi di energia elettrica gestiti da Enel Distribuzione. I dati vengono quindi elaborati e forniti alle amministrazioni in forma aggregata per settore merceologico (residenziale, agricoltura, terziario e industria), fornendo così la base per la stesura dei PAES, con la definizione di percorsi di efficienza e riduzione di CO2.

Durante il convegno sono inoltre intervenuti, Francesco Marinelli e Luca Di Domenico dell'associazione BAI, che hanno illustrato il progetto Meshartility, sottolineando l'importanza dei risultati ottenuti come best practices da replicare a livello nazionale. Sono state poi presentate le esperienze positive del comune di Pietralunga e di Saluzzo (CN).

Katiuscia Eroe di Legambiente, ha infine illustrato il progetto europeo “100% RES Community”, che punta a sensibilizzare cittadini e amministratori sull'importanza dell'uso delle fonti rinnovabili, in un percorso sinergico con Meshartility.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa