La rivoluzione dei Big Data entra nelle aziende

Pubblicato il venerdì, 11 luglio 2014

La possibilità di connettersi a Internet è oggi ai massimi storici e interessa circa un terzo della popolazione mondiale. Ci troviamo di fronte a un patrimonio di informazioni che cresce di giorno in giorno e le grandi aziende si stanno attrezzando con software sempre più performanti in grado di gestire un'enorme mole di dati, i Big Data.

A spiegare cosa sono e quale impatto hanno e avranno in futuro sulle strategie aziendali è Alessio Pasqui, Campaign and Customer Base manager di Enel. “Le aziende elaborano progetti sui Big Data con l'obiettivo di aiutare manager e dipendenti a prendere decisioni di business, di vendita o di ottimizzazione dei processi. Sono cambiati tre fattori: dimensione, tempo e struttura. Sono notevolmente aumentate sia la mole dei dati sia la competitività generale: le aziende devono prendere decisioni più complesse in minor tempo. Per quanto riguarda la composizione, finora si era abituati a trattare dati strutturati, interni all'azienda. Per essere competitivi nel mercato attuale dobbiamo necessariamente prendere in considerazione i dati esterni, quelli non strutturati: cosa dice un cliente in un sondaggio telefonico, cosa scrive sui social, quali sono le sue abitudini di acquisto”.

L'analisi dei Big Data diventa quindi un passaggio fondamentale per migliorare e velocizzare l'efficacia dei processi aziendali, avere una maggiore comprensione delle tendenze di mercato e massimizzare l'efficacia delle campagne di vendita.

“Un'azienda interessata all'utilizzo dei Big Data - prosegue Pasqui - deve creare una struttura congiunta tra ICT e business dove inserire nuove figure professionali con particolari abilità, come  i data scientists che si occupano di collezionare e analizzare i dati per supportare al meglio le scelte di marketing. Enel, che ha a disposizione un grande quantitativo di dati, si sta affacciando a questo mondo sia mettendo a punto software che ci permetteranno di analizzare al meglio questi dati e sia dal punto di vista della struttura di business” conclude Pasqui.

 

 

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa