A Ecomondo premiata l'efficienza green e smart

Pubblicato il mercoledì, 12 novembre 2014

L'economia verde è il futuro. Nel 2020 potrebbe raggiungere un giro d'affari globale di 2.200 miliardi di euro in sette settori: efficienza energetica, gestione intelligente delle risorse idriche e dei materiali, energia, mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti e del riciclo. Sono alcuni dei dati illustrati dal 6 all'8 novembre a Rimini nell'ambito di Ecomondo-Key Energy White Evolution, il 18° Salone internazionale dell'innovazione sostenibile e della green economy.

Enel Sole e Enel Distribuzione hanno partecipato all'edizione 2014 presentando il nuovo apparecchio di illuminazione a LED, Archilede Multiplace Technology, e le tecnologie per la smart city, dando luce alla “città sostenibile” realizzata per l'evento, con 16 corpi illuminanti - 5 Archilede Evolution, 4 Archilede Special, 5 Archilede High Performance, 2 Archilede Multiplace Technology - equipaggiati con il nuovo sistema di telecontrollo e telegestione progettato da Enel.

Gli apparecchi della gamma Archilede consentono di risparmiare fino all'80% di energia rispetto alla tecnologia tradizionale, sono altamente flessibili, predisposti per essere tele controllati e possono essere integrati con tutti i servizi a valore aggiunto. In mostra, inoltre, le tecnologie per le Smart Cities: dal contatore elettronico, allo Smart Info, che presenta in maniera user-friendly le informazioni di consumo agli utenti, comunicando direttamente con il contatore elettronico, alle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica.

La manifestazione è stata anche la cornice del primo “contest” di idee pensato per promuovere lo strumento dei Certificati Bianchida parte di aziende e PMI. È stato infatti assegnato il premio Certificati Bianchi per un'industria energeticamente efficiente, promosso dalla FIRE, la Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia, in collaborazione con Enel Distribuzione. L'obiettivo è stato quello di far conoscere il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE), o Certificati Bianchi, come strumento in grado di aiutare le imprese a ridurre gli sprechi migliorando processi e competitività.

Tra le numerose proposte in gara, sono state selezionate le vincitrici delle tre categorie previste: Vodafone, per la sezione “energy manager” interni, Energika, per la categoria “servizi energetici”, e Synecoe Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi (ANDIL) per la categoria progetti innovativi. Per il 2015, il FIRE ha previsto di replicare l'iniziativa.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa