Sicurezza sul lavoro, Starace premia i ragazzi dell'ITIS di Pomarance

Pubblicato il mercoledì, 17 giugno 2015

Gli studenti di oggi saranno i lavoratori di domani. È per questo che l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, in occasione dell'apertura della Settimana internazionale della Sicurezza (15-19 giugno) promossa dal Gruppo, ha voluto premiare personalmente i ragazzi dell'Itis “Santucci” di Pomarance, che nei mesi scorsi hanno realizzato un'innovativa applicazione dedicata proprio alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Grazie a un mix di informazioni e alla geolocalizzazione GPS, infatti, l'applicazione permette al dipendente di essere aggiornato in tempo reale sui pericoli, i divieti e gli obblighi delle diverse aree in cui si trova a operare. Ogni volta che il lavoratore accederà a un'area con specifiche prescrizioni, l'app – disponibile sia per tablet che per smartphone - invierà un segnale sonoro visualizzando contestualmente le informazioni aggiornate, una funzionalità capace di scongiurare sottovalutazioni, dimenticanze ed errori da parte dei dipendenti che così riceveranno un reminder completo e puntuale sul loro device.

Grazie al progetto di questa applicazione, gli studenti dell'Itis di Pomarance nell'aprile scorso erano stati premiati a Larderello nella prima edizione del “Concorso sicurezza, ambiente e responsabilità sociale”, organizzato da Enel Green Power in memoria dei tre colleghi Antonella Vanni, Paolo Bardelloni e Maurizio Stella tragicamente scomparsi nell'alluvione del 2012 ad Albinia. Come premio per la loro soluzione – vero e proprio esempio di promozione virtuosa delle buone pratiche dedicate alla safety sui luoghi di lavoro - gli studenti a settembre voleranno in Spagna, per vedere nel concreto l'applicazione della loro soluzione in uno degli impianti Enel Green Power.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa