Gestire al meglio i propri consumi e utilizzare con maggior efficienza l'elettricità: sono due obiettivi che rappresentano ormai un refrain quando si parla di utilizzo dell'energia nella vita quotidiana. Il binomio più risparmio-meno sprechi è diventato determinante per i cittadini oramai sempre più alla ricerca non solo di forniture vantaggiose per luce e gas ma di strumenti per controllare e amministrare il proprio modo di consumare e quindi spendere quotidianamente.
I servizi di Misura di Enel Distribuzione (Le mie letture e Curve di carico) sono un insieme di soluzioni online, pensate per clienti residenziali e business in bassa, media e alta tensione con forniture sia orarie che non, che permettono di conoscere i consumi o le letture associate al codice numerico che identifica il proprio Punto di prelievo, comunemente indicato sulle bollette con la dicitura codice POD, acronimo che sta per Point of delivery.
Il POD è una sorta di "codice fiscale" dell'energia: associato a ogni singola utenza - è unico, diverso da tutti gli altri e non cambia – identifica il singolo punto in cui l'energia elettrica viene prelevata da una rete di distribuzione, normalmente coincidente con la presenza di un contatore. È identificato da un codice, utilizzato dal gestore di rete competente per ambito territoriale (impresa distributrice) anche per la comunicazione delle misure al GSE. Il codice si compone di 14 caratteri: IT (indica il Paese di riferimento, in questo caso l'Italia), 001 (codice identificativo del singolo distributore: in questo caso, 001 sta per Enel Distribuzione), E (indica il tipo di fornitura, ovvero l'energia elettrica). I numeri restanti identificano il singolo contatore.
Le mie letture è il servizio dedicato a clienti residenziali e Business in bassa tensione con forniture non orarie (contatori elettronici o tradizionali elettromeccanici con potenza inferiore o uguale a 55 KW) che consente di consultare o scaricare le letture associate ad un POD per il periodo di riferimento scelto. Le letture reali rappresentano il dato rilevato dal distributore sul contatore alla data di riferimento della lettura. Le letture stimate sono calcolate dal distributore ai sensi della delibera AEEGSI 65/12. I dati non comprendono le autoletture, le letture cioè comunicate dal cliente al venditore.
Curve di carico consiste in un set di servizi per la consultazione delle misure mensili dei POD di propria competenza. I servizi disponibili per i Produttori e i Clienti con fornitura oraria sono:
- Curva con dettaglio quarto orario
- Curva con dettaglio giornaliero
- Dettaglio mensile
Il servizio Curve di carico è dedicato esclusivamente ai punti di misura i cui POD sono identificabili con IT001E. Per tutte le altre tipologie punti di misura, (ad esempio POD identificabili con IT00%R, ITP0%E ecc. e codice presa ...), sempre nell'ambito di competenza della rete di Enel Distribuzione, i Servizi di Misura\Curve di carico sono consultabili invece sul seguente portale dedicato.