RES4MED, energie rinnovabili per il futuro dell'Africa

Pubblicato il giovedì, 19 maggio 2016

Le sfide e le opportunità rappresentate dallo sviluppo delle energie rinnovabili in tutto il grande continente africano, dalle coste del Mediterraneo fino a Città del Capo. È questo il tema al centro della conferenza annuale, in programma oggi a Roma presso l'Auditorium Enel, in viale Regina Margherita, di RES4MED, acronimo di Renewable Energy Solutions for the Mediterranean, il network no profit creato nel 2012 che riunisci utilities, enti pubblici e centri di ricerca per promuovere le green tech e le rinnovabili nei Paesi del Sud e dell'Est del Mediterraneo.

Titolo della conferenza di oggi è “Enhancing Investments for Clean Tech Solutions, beyond MENA towards Africa: Challenges And Opportunities”.

A dare inizio alla giornata, Francesco Venturini, Head of Renewable Energies di Enel e presidente di RES4MED. Nella sessione di apertura, Venturini illustrerà le problematiche e le sfide della conferenza, nonché il progetto RES4Africa. Sempre nella sessione d’apertura, con Venturini ci sarà l’Ambasciatore Massimo Gaiani (Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali del Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale), che parlerà delle possibilità di empowerment per l’Africa.

L'agenda dell'evento, che è possibile seguire in streaming collegandosi al portale di RES4MED, prevede oltre 30 interventi di rappresentanti del settore pubblico e privato, dell'industria dell'energia e del mondo accademico. Gli esperti si alterneranno in diversi panel e tavole rotonde per approfondire opportunità e ostacoli per gli investimenti legati alla distribuzione delle rinnovabili nei Paesi MENA (Middle East and North Africa) e in tutta l'Africa.

La giornata ruoterà in particolare intorno ai temi dello sviluppo sostenibile, attraversando tutti i nodi legati all’argomento: lo scenario politico, i tipi di finanziamento, i nuovi modelli di business, la tecnologia, lo sviluppo industriale e la formazione tecnica. Topic che, nella conferenza, daranno modo di valutare l’attuale stato degli investimenti e genereranno discussioni su come creare un clima favorevole all’accelerazione dello sviluppo nelle aree interessate.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa