Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili

Pubblicato il venerdì, 14 luglio 2023

Il futuro prende il volo con le giuste competenze: in occasione della Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili, che ricorre il 15 luglio, celebriamo i giovani, i protagonisti indiscussi del cambiamento chiamati a superare le sfide del presente con determinazione e creatività, orientando il mondo verso lo sviluppo sostenibile.

Una nuova generazione di professionisti, innovatori e specialisti della sostenibilità, che possa guidare la società nel suo percorso di trasformazione: non è un caso che infatti l’istruzione di qualità rientri tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG4) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Per assumere questo ruolo, i giovani necessitano prima di tutto di un ambiente stimolante e sano, dove trovare tutti gli strumenti e le opportunità di poter realizzare i loro progetti, in un contesto contraddistinto da sicurezza, equità e inclusività.

Questa consapevolezza anima il nostro impegno come Gruppo per la transizione energetica, un cambiamento che parte proprio dalle nuove generazioni che vanno orientate, istruite, formate e preparate ad entrare nel mondo del lavoro in un settore in continua evoluzione come quello energetico.

Per questo vogliamo unirci alla celebrazione della Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili – una ricorrenza istituita nel 2014 dall’Assemblea Generale dell’ONU per rimarcare la necessità di fornire ai giovani tutti quegli strumenti necessari per farsi strada nel mondo e diventare parte attiva e integrante del loro contesto sociale: un obiettivo che deve essere perseguito con azioni votate a circondare ragazze e ragazzi con strumenti formativi innovativi, opportunità lavorative dignitose e politiche lungimiranti che li incoraggino a perseguire le proprie ambizioni.

Ma soprattutto un obiettivo che richiede la collaborazione attiva tanto delle istituzioni quanto delle imprese: va instaurato un dialogo diretto che metta i giovani in contatto con scuole, accademie, istituti di formazione tecnica e aziende – in modo da poter veicolare strategie che possano in grado di intercettare le reali esigenze delle nuove generazioni e trasformarsi in occasioni concrete di crescita umana e professionale.

È in quest’ottica che il nostro Gruppo ha avviato, e in alcuni casi aderito come partner, a numerose iniziative volte a fornire ai giovani una formazione di qualità, indirizzandoli verso i mestieri del futuro e mettendoli nella condizione di muovere i primi passi nel mondo del lavoro attraverso percorsi guidati.

Oltre ai numerosi progetti di #EnelUp4Education, dedicati ai giovanissimi con lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità come volano per lo sviluppo, ne sono un esempio Energie per Crescere, il programma realizzato con ELIS per promuovere la formazione professionale di qualità e offrire alle nuove generazioni delle opportunità di lavoro concrete in ambito reti e rinnovabili presso le nostre aziende partner, ed Energie per la Scuolaprogetto con simile obiettivo che forma i giovani instaurando un dialogo diretto tra mondo della scuola e delle imprese. Un vero e proprio cammino condiviso di crescita personale e professionale in cui abbiamo coinvolto studenti, scuole, enti di formazione, che dà ai partecipanti l’opportunità di acquisire nuove competenze attraverso percorsi educativi qualificati, e, attraverso le nostre aziende partner, di iniziare fin da subito la propria carriera professionale.

Con Distretto Italia, insieme a ELIS e a più di 40 altre aziende ci impegniamo a fronteggiare il fenomeno del mismatch occupazionale, sempre più diffuso nel nostro Paese, attraverso una rete formata da giovani, imprese e centri di formazione che si incontrano per sostenere le nuove generazioni nella realizzazione dei propri progetti professionali.

Promuoviamo le discipline STEM, fondamentali per lo sviluppo sostenibile, attraverso progetti come Back to School volti a stimolare la scelta di queste materie tra studenti e soprattutto studentesse, con l’obiettivo di abbattere gli stereotipi di genere legati agli ambiti tecnico-scientifici.

Nella Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili, vogliamo ribadire il potenziale delle nuove generazioni come catalizzatrici del cambiamento, confermando il nostro impegno nel fornire loro le competenze e le opportunità di cui hanno bisogno per dare forma, insieme, a un futuro più luminoso e sostenibile in cui nessuno sia lasciato indietro.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa