Fiorentini (Metzler Capital) mi dissocio; De Chiara (Mediolanum) sono stupito, ho grande stima del management; Soleri (Merrill Lynch) Contesto totalmente inappropriato; Girelli (Eptasim) Il mio giudizio inserito in un contesto negativo; Cipelletti (UBS Warburg) rappresentazione distorta da parte del giornalista
Roma, 4 febbraio 2002 Gli analisti finanziari e i gestori di fondi citati oggi dal Sole 24 Ore in un articolo sul management dellEnel prendono le distanze dal quotidiano di via Lomazzo e smentiscono di aver dato giudizi negativi.
In particolare, Alfredo Fiorentini, di Metzler Capital, sottolinea che il giornalista ha travisato (o, più probabilmente, non capito) quanto ho cercato di spiegargli. Sullargomento diversificazione ha proseguito Fiorentini mi sono limitato a dirgli che Enel si trova nella scomoda posizione di chi vuole investire, ma la merce in vendita è rara e quella poca che cè è cara
Il mio non voleva essere un giudizio negativo su Enel e sui suoi vertici come può apparire invece leggendo larticolo (ci mancherebbe, questo contrasterebbe con la mia raccomandazione di buy sul titolo). Mi dissocio quindi - ha concluso Fiorentini dal tono che ha assunto il trafiletto a me attribuito dal giornalista
Fabio Soleri di Merrill Lynch sottolinea che il giornalista ha usato le mie parole che peraltro confermo in un contesto totalmente inappropriato Il mio personale giudizio è positivo sulloperato del top management ha concluso Soleri.
Nadia Girelli sottolinea che il proprio giudizio è stato inserito in un contesto negativo non a me imputabile.
Marco Cipelletti di UBS Warburg parla di rappresentazione distorta da parte del giornalista
Infine, Stefano De Chiara, di Mediolanum, sostiene: non mi sarei mai permesso di giudicare loperato dei manager, dei quali ho peraltro grande stima. Non posso che scusarmi prosegue De Chiara per la strumentalizzazione di cui sono stato oggetto
Enel si riserva pertanto eventuali azioni legali contro il Sole 24 Ore.