Scaroni: Un risultato di eccellenza che premia limpegno verso il cliente degli uomini e delle donne della Distribuzione
Roma, 18 febbraio 2003 - Enel Distribuzione continua a migliorare la qualità del servizio elettrico. Anche per il 2001, infatti, lAutorità per lenergia elettrica e il gas, con la delibera n.7/03, ha conferito alla Società un riconoscimento economico di circa 32 milioni di Euro per aver ridotto a 125 minuti linterruzione media annua per cliente, valore decisamente migliore rispetto agli obiettivi previsti dalla stessa Autorità e inferiore del 25% rispetto al 2000 (anno nel quale Enel Distribuzione aveva già ottenuto un premio di 4 milioni di Euro).
Notevole, in particolare, il recupero nel Centro-Sud, dove la durata delle interruzioni è stata ridotta mediamente del 30%.
Nel quinquennio 1998/2002, Enel Distribuzione ha investito 3 miliardi di Euro in qualità del servizio. Grazie agli investimenti e allinnovazione tecnologica, Enel ha ridotto linterruzione media annua per cliente dai 196 minuti del 1998 ai 125 del 2001.
In generale, la quota di investimenti in reti che la Società, a partire dal 2001, ha destinato al miglioramento della qualità è superiore al 50% del totale, rispetto a una media del 35% degli anni precedenti.
Paolo Scaroni, amministratore delegato di Enel ha commentato: Sono molto soddisfatto di questo successo: leccellenza nel servizio ai clienti è sempre fondamentale, ancor più oggi in vista della liberalizzazione del settore. Il merito va innanzitutto agli uomini e alle donne della Distribuzione che hanno messo la massima cura sia nella manutenzione preventiva sia nella tempestività degli interventi nei casi di interruzioni provocate da eventi atmosferici. Un plauso va anche allazienda tutta che ha investito cifre ingenti per ammodernare gli impianti. Enel intende proseguire su questa strada, in particolare al Sud, per confermarsi la migliore in Italia e al livello dei migliori in Europa.