Roma, 28 marzo 2003 - Enel accoglie con soddisfazione lintesa tra la Regione Veneto e la società, annunciata oggi dal presidente Giancarlo Galan, che dà il via libera alla riconversione della centrale di Porto Tolle (Rovigo), una delle più importanti dItalia, scongiurando il rischio di black-out per una parte vitale del paese.
La data concordata per la chiusura dellimpianto, il 2018, lascia il tempo necessario per la ricerca di soluzioni alternative. Limportante investimento previsto da Enel per rinnovare la centrale, grazie alladozione delle più moderne tecnologie, riduce in modo consistente tutte le emissioni, con un effetto positivo sullambiente e nello stesso tempo salvaguarda loccupazione, incrementandola per tutto il periodo dei lavori di riconversione.
Inoltre, limpiego di un combustibile sicuro e conveniente contribuirà ad abbattere i costi di produzione dellenergia elettrica in Italia, oggi tra i più elevati di Europa, con un effetto positivo sui conti delle famiglie e su quelli delle aziende, in particolare quelle piccole e medie, fondamentali per leconomia del Nord-est e di tutto il paese.
ENEL: SODDISFAZIONE PER L INTESA CON LA REGIONE VENETO SULLA RICONVERSIONE DELLA CENTRALE DI PORTO TOLLE
Published on venerdì, 28 marzo 2003