ENEL: AL VIA IN SPAGNA NUOVI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI CON INVESTIMENTI FINO A 850 MILIONI DI EURO

Published on lunedì, 29 maggio 2006

Enel Union Fenosa Renovables, joint venture tra Enel e Union Fenosa, ha in programma la costruzione di parchi eolici, centrali termosolari e biomasse fino a 650 Megawatt, creando 900 posti di lavoro nella regione spagnola dell’Estremadura.

Roma, 29 maggio 2006 – Enel Union Fenosa Renovables (EUFER), joint venture di cui Enel detiene l’80% e Union Fenosa il rimanente 20%, prevede di investire in Spagna fino a 850 milioni di euro nella realizzazione di progetti nel campo dell’energia da fonti rinnovabili per una potenza massima di 650 Megawatt.

Grazie ad un accordo di collaborazione con la Fondazione Santos de Maimona, EUFER ha in programma la costruzione di parchi eolici, centrali a biomasse e termosolari nella regione dell’Estremadura, che produrrà oltre 900 nuovi posti di lavoro. La realizzazione dei singoli progetti è affidata ad accordi specifici che saranno firmati nel prossimo mese di giugno.

EUFER è uno dei maggiori attori del mercato spagnolo nel campo dell’energia da fonti rinnovabili. Dispone di una potenza installata di 900 Megawatt e punta a raggiungere 1.600 Megawatt entro il 2010, a cui si aggiungono buona parte degli impianti in programma in Estremadura.

Enel è tra i leader mondiali nel settore delle fonti rinnovabili con una potenza installata superiore ai 17.000 Megawatt in Canada, Cile, Costarica, El Salvador, Guatemala, Italia, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti. Al livello mondiale, Enel prevede di investire 2,3 miliardi di euro in questo settore entro il 2010.

Economico | maggio, 29 2006

1468363-1_PDF-1.pdf

PDF  (0.08MB) DOWNLOAD