Il primo negozio bandiera inaugurato oggi dallAmministratore Delegato dellEnel, Fulvio Conti, alla presenza del Presidente Paolo Andrea Colombo, e del nove volte Campione del Mondo di motociclismo, pilota del Ducati Team, Valentino Rossi.
Il progetto anticipa il rebranding della rete dei 131 negozi di Enel presenti in tutta Italia.
In via Broletto tecnologia e innovazione al servizio del cliente Enel.
Il progetto anticipa il rebranding della rete dei 131 negozi di Enel presenti in tutta Italia.
In via Broletto tecnologia e innovazione al servizio del cliente Enel.
GALLERIA FOTOGRAFICA: L'inaugurazione del flagship store
VIDEO: Valentino Rossi e Fulvio Conti a Milano
Milano, 10 maggio 2011 Enel ha inaugurato oggi a Milano il primo flagship store. Alla cerimonia che ha aperto il più grande showroom dellenergia in Italia sono intervenuti il Presidente, Paolo Andrea Colombo, lAmministratore Delegato di Enel, Fulvio Conti, il Direttore della Divisione Mercato, Gianfilippo Mancini, e un ospite di eccezione: il nove volte Campione del Mondo di motociclismo, pilota del Ducati Team, Valentino Rossi.
Il Flagship store di Enel è un esempio unico in Italia dove tecnologia e innovazione portano il cliente alla scoperta del mondo dellenergia e dei servizi Enel. Realizzato su una superficie di 700 metri quadrati, distribuiti su tre livelli, il nuovo concept store è allestito con tecnologie energetiche a basso consumo ed è CO2 neutral, grazie al sistema di compensazione volontaria delle emissioni di anidride carbonica.
Lo spazio è stato pensato per mettere il cliente al centro del mondo dellenergia. Stanze interattive, installazioni multimediali, innovazioni tecnologiche descrivono le fonti di energia e le tecnologie utilizzate per il loro impiego.
Si può così entrare nei progetti e nelle realizzazioni di Enel nel campo dellinnovazione tecnologica come i sistemi di cattura e sequestro geologico dellanidride carbonica, le centrali a idrogeno e a carbone pulito, le fonti rinnovabili di ultima generazione. Unaltra area è dedicata alla mobilità elettrica con la presenza di una Smart a zero emissioni e la relativa postazione di ricarica.
Il progetto, che anticipa il rinnovamento di immagine e levoluzione dellintera rete dei 131 negozi Enel presenti in Italia, conserva il nome di Punto Enel, affiancando ai tradizionali servizi per la clientela la possibilità di conoscere i vantaggi del mercato libero, i programmi di fidelizzazione Enel Premia ed Enelmia e le tariffe tutto compreso e bioraria.
Il flagship store di via Broletto 46 sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 20. Vi lavoreranno 20 addetti, tutti assunti con vasta esperienza nel settore.
Il flagship store è stato curato da Inarea, rete internazionale e indipendente di designer, architetti, strategist e consultant, specializzata nella creazione e gestione di sistemi di identità.
I Contenuti del Flagship store Le applicazioni interattive
Il nuovo Punto Enel è progettato per raccontare lenergia a 360 gradi, con tecnologie interattive assolutamente allavanguardia. Tutti i contenuti sono fruibili attraverso diverse applicazioni personalizzabili che offrono lopportunità di testare le innovative tecniche della realtà aumentata e delle proiezioni sensoriali.
Il cubo energetico, in prossimità dellingresso principale, grazie a un sofisticato apparato di telecamere, a un tappeto sensibile e due videowall interattivi, porta il visitatore a scoprire, nel vero senso della parola, le diverse fonti di energia: i suoi movimenti modificano i paesaggi virtuali che prendono vita su pavimento e pareti e il cliente si trova immerso in immagini e suoni su sole, vento, acqua, carbone, petrolio, gas naturale e geotermia.
Due specchi in Realtà Aumentata riconoscono il profilo delle persone, rilevato con una videocamera, e grazie a simboli grafici disegnati su appositi pannelli da tenere in mano, restituiscono sullo specchio limmagine del visitatore e animazioni in 3D che prendono forma nelle sue mani: le tariffe tuttocompreso green e tuttocompreso gas sono racchiuse in scatole da aprire per conoscere i costi; la tariffa bioraria è raccontata con un mondo dovei notte e giorno si alternano in funzione dei movimenti del visitatore; enel drive dà vita a un globo in cui lauto elettrica viaggia e trova i punti di ricarica; infine, unanimazione in pop up girabile svela i vantaggi di Enel mia. Un corner speciale è dedicato alla moto di Valentino Rossi che, grazie allinterazione del visitatore, sale in sella e parte.
Due pannelli, ancora una volta in realtà aumentata, simulano rispettivamente unambientazione domestica e una cittadina. Su un tavolo touch screen il cliente costruisce la pianta della sua casa o della città in cui vive, la veste con gli elementi energetici (elettrodomestici, condizionamento, ecc), posizionando dei cubi, e un monitor ne restituisce il formato 3D. Il cliente può così calcolare intuitivamente i propri consumi e misurare efficienza ed emissioni di CO2 provocate.
Due monitor 3D in stereoscopia permettono di esplorare il catalogo di Enel premia in tre dimensioni.
Infine, la cupola immersiva del Dome, mostra il percorso dellelettricità, quello che cè dietro a un semplice click sullinterruttore, con una visione a 180° e un linguaggio emozionale. A completare il percorso il corner mobilità elettrica con la Home Station Enel, linfrastruttura per la ricarica domestica delle vetture elettriche, e una Smart electric drive; larea promozionale di oltre 60 mq interamente dedicata a un partner di Enel Energia, si inizia con Philips, e lauditorium che ospiterà periodicamente convegni, presentazioni, incontri, proiezioni, con lausilio delle più avanzate tecnologie multimediali.
GALLERIA FOTOGRAFICA: L'inaugurazione del flagship store
VIDEO: Valentino Rossi e Fulvio Conti a Milano
VIDEO: Valentino Rossi e Fulvio Conti a Milano
Milano, 10 maggio 2011 Enel ha inaugurato oggi a Milano il primo flagship store. Alla cerimonia che ha aperto il più grande showroom dellenergia in Italia sono intervenuti il Presidente, Paolo Andrea Colombo, lAmministratore Delegato di Enel, Fulvio Conti, il Direttore della Divisione Mercato, Gianfilippo Mancini, e un ospite di eccezione: il nove volte Campione del Mondo di motociclismo, pilota del Ducati Team, Valentino Rossi.
Il Flagship store di Enel è un esempio unico in Italia dove tecnologia e innovazione portano il cliente alla scoperta del mondo dellenergia e dei servizi Enel. Realizzato su una superficie di 700 metri quadrati, distribuiti su tre livelli, il nuovo concept store è allestito con tecnologie energetiche a basso consumo ed è CO2 neutral, grazie al sistema di compensazione volontaria delle emissioni di anidride carbonica.
Lo spazio è stato pensato per mettere il cliente al centro del mondo dellenergia. Stanze interattive, installazioni multimediali, innovazioni tecnologiche descrivono le fonti di energia e le tecnologie utilizzate per il loro impiego.
Si può così entrare nei progetti e nelle realizzazioni di Enel nel campo dellinnovazione tecnologica come i sistemi di cattura e sequestro geologico dellanidride carbonica, le centrali a idrogeno e a carbone pulito, le fonti rinnovabili di ultima generazione. Unaltra area è dedicata alla mobilità elettrica con la presenza di una Smart a zero emissioni e la relativa postazione di ricarica.
Il progetto, che anticipa il rinnovamento di immagine e levoluzione dellintera rete dei 131 negozi Enel presenti in Italia, conserva il nome di Punto Enel, affiancando ai tradizionali servizi per la clientela la possibilità di conoscere i vantaggi del mercato libero, i programmi di fidelizzazione Enel Premia ed Enelmia e le tariffe tutto compreso e bioraria.
Il flagship store di via Broletto 46 sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 20. Vi lavoreranno 20 addetti, tutti assunti con vasta esperienza nel settore.
Il flagship store è stato curato da Inarea, rete internazionale e indipendente di designer, architetti, strategist e consultant, specializzata nella creazione e gestione di sistemi di identità.
I Contenuti del Flagship store Le applicazioni interattive
Il nuovo Punto Enel è progettato per raccontare lenergia a 360 gradi, con tecnologie interattive assolutamente allavanguardia. Tutti i contenuti sono fruibili attraverso diverse applicazioni personalizzabili che offrono lopportunità di testare le innovative tecniche della realtà aumentata e delle proiezioni sensoriali.
Il cubo energetico, in prossimità dellingresso principale, grazie a un sofisticato apparato di telecamere, a un tappeto sensibile e due videowall interattivi, porta il visitatore a scoprire, nel vero senso della parola, le diverse fonti di energia: i suoi movimenti modificano i paesaggi virtuali che prendono vita su pavimento e pareti e il cliente si trova immerso in immagini e suoni su sole, vento, acqua, carbone, petrolio, gas naturale e geotermia.
Due specchi in Realtà Aumentata riconoscono il profilo delle persone, rilevato con una videocamera, e grazie a simboli grafici disegnati su appositi pannelli da tenere in mano, restituiscono sullo specchio limmagine del visitatore e animazioni in 3D che prendono forma nelle sue mani: le tariffe tuttocompreso green e tuttocompreso gas sono racchiuse in scatole da aprire per conoscere i costi; la tariffa bioraria è raccontata con un mondo dovei notte e giorno si alternano in funzione dei movimenti del visitatore; enel drive dà vita a un globo in cui lauto elettrica viaggia e trova i punti di ricarica; infine, unanimazione in pop up girabile svela i vantaggi di Enel mia. Un corner speciale è dedicato alla moto di Valentino Rossi che, grazie allinterazione del visitatore, sale in sella e parte.
Due pannelli, ancora una volta in realtà aumentata, simulano rispettivamente unambientazione domestica e una cittadina. Su un tavolo touch screen il cliente costruisce la pianta della sua casa o della città in cui vive, la veste con gli elementi energetici (elettrodomestici, condizionamento, ecc), posizionando dei cubi, e un monitor ne restituisce il formato 3D. Il cliente può così calcolare intuitivamente i propri consumi e misurare efficienza ed emissioni di CO2 provocate.
Due monitor 3D in stereoscopia permettono di esplorare il catalogo di Enel premia in tre dimensioni.
Infine, la cupola immersiva del Dome, mostra il percorso dellelettricità, quello che cè dietro a un semplice click sullinterruttore, con una visione a 180° e un linguaggio emozionale. A completare il percorso il corner mobilità elettrica con la Home Station Enel, linfrastruttura per la ricarica domestica delle vetture elettriche, e una Smart electric drive; larea promozionale di oltre 60 mq interamente dedicata a un partner di Enel Energia, si inizia con Philips, e lauditorium che ospiterà periodicamente convegni, presentazioni, incontri, proiezioni, con lausilio delle più avanzate tecnologie multimediali.
GALLERIA FOTOGRAFICA: L'inaugurazione del flagship store
VIDEO: Valentino Rossi e Fulvio Conti a Milano