- A seguito delle adesioni pervenute entro la Early Tender Deadline del 23 gennaio 2023 e accettate da Enel, quest’ultima riacquisterà per cassa alla Early Settlement Date parte del proprio prestito obbligazionario ibrido denominato in dollari USA per un importo nominale complessivo di 411.060.000 dollari USA
- Il risultato della tender offer sul bond ibrido denominato in dollari USA alla Early Tender Deadline, unitamente al completamento della tender offer sul bond ibrido perpetuo denominato in euro e alla nuova emissione di prestiti obbligazionari ibridi perpetui per 1,75 miliardi di euro, sono in linea con il processo di rifinanziamento dei due menzionati bond ibridi oggetto di tender offer e con la strategia finanziaria di Enel delineata nel Piano Strategico 2023-2025, la quale riafferma l’impegno del Gruppo a mantenere le obbligazioni ibride quale componente permanente della propria struttura del capitale
Roma, 24 gennaio 2023 – Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”)[1], dopo aver completato con successo l’emissione, annunciata il 9 gennaio 2023, sul mercato europeo di prestiti obbligazionari non convertibili, subordinati ibridi perpetui con denominazione in euro e destinati a investitori istituzionali, per un ammontare complessivo pari a 1,75 miliardi di euro (i “Nuovi Titoli”) e facendo seguito al completamento dell’offerta volontaria sul proprio prestito obbligazionario ibrido perpetuo da 750 milioni di euro equity-accounted, con prima call date ad agosto 2023 e cedola del 2,500% (ISIN: XS1713463716; il “Prestito Obbligazionario in Euro”), riacquisterà per cassa alla Early Settlement Date, prevista per il 26 gennaio 2023, e successivamente cancellerà parte del seguente prestito obbligazionario ibrido denominato in dollari USA, a seguito delle adesioni pervenute e non validamente ritirate entro la Early Tender Deadline del 23 gennaio 2023, alle 17:00 ora di New York:
- prestito obbligazionario ibrido da 1.250 milioni di dollari USA, con scadenza a settembre 2073, call date a settembre 2023 e cedola dell’8,750% (X Receipts: CUSIP: 29265WAA6 e ISIN: US29265WAA62 e N Receipts: CUSIP: 29265WAB4 e ISIN: US29265WAB46; il “Prestito Obbligazionario in Dollari USA”).
Nello specifico, in conseguenza del venir meno dell’ammontare massimo di accettazione (Capped Maximum Amount) sul Prestito Obbligazionario in Dollari USA – come annunciato il 18 gennaio 2023 - Enel ha accettato per il riacquisto tutte le offerte validamente pervenute alla Early Tender Deadline in relazione al Prestito Obbligazionario in Dollari USA per un importo nominale complessivo di 411.060.000 dollari USA.
In base ai termini e condizioni dell’operazione, gli obbligazionisti che hanno validamente aderito entro la Early Tender Deadline del 23 gennaio 2023 – e la cui offerta è stata accettata da Enel – avranno diritto alla corresponsione di un Early Tender Premium alla Early Settlement Date.
La tabella che segue illustra (i) il prestito obbligazionario oggetto del riacquisto, (ii) l’ammontare accettato per l’acquisto da parte di Enel, (iii) il corrispettivo complessivo (che include l’Early Tender Premium), (iv) l’interesse maturato per 1.000 dollari USA di importo nominale del prestito obbligazionario, (v) l’importo nominale del prestito obbligazionario che rimarrà in circolazione dopo la Early Settlement Date.
Prestito obbligazionario
|
Ammontare accettato per l'acquisto da parte di Enel
|
Corrispettivo complessivo per 1.000 dollari USA di importo nominale del Prestito Obbligazionario in Dollari USA (comprensivo dell’Early Tender Premium)
|
Interesse maturato per 1.000 dollari USA di importo nominale del Prestito Obbligazionario in Dollari USA
|
Importo nominale del prestito obbligazionario in circolazione dopo la Early Settlement Date
|
|
|
|
|
|
Prestito obbligazionario ibrido da 1.250 milioni di dollari USA con scadenza 2073
|
$411.060.000
|
$1.015,000
|
$29,652777777778
|
$838.940.000
|
La tender offer sul Prestito Obbligazionario in Dollari USA terminerà il 7 febbraio 2023, alle 17:00 ora di New York. Fermo restando le apposite notice indirizzate agli obbligazionisti secondo quanto previsto dai termini e condizioni del Prestito Obbligazionario in Dollari USA, eventuali modifiche significative ai risultati della tender offer successivamente all'Early Tender Deadline saranno oggetto di tempestiva comunicazione.
Il risultato della tender offer sul Prestito Obbligazionario in Dollari USA alla Early Tender Deadline, unitamente al completamento della tender offer sul Prestito Obbligazionario in Euro e all'emissione dei Nuovi Titoli, sono in linea con il processo di rifinanziamento dei due menzionati bond ibridi di Enel oggetto di tender offer e con la strategia finanziaria di Enel delineata nel Piano Strategico 2023-2025, la quale riafferma l'impegno del Gruppo a mantenere le obbligazioni ibride quale componente permanente nella propria struttura del capitale.
I termini e le condizioni delle tender offer sono integralmente descritti nella documentazione dell’operazione messa a disposizione dei portatori di titoli oggetto della tender offer.
Per la realizzazione dell’operazione, Enel si è avvalsa di un consorzio di banche nell’ambito del quale BofA Securities, BNP Paribas, Citi, Goldman Sachs, HSBC, J.P. Morgan, Morgan Stanley e NatWest hanno agito in qualità di dealer manager.
[1] Issuer Rating BBB+ per S&P’s, Baa1 per Moody’s, BBB+ per Fitch.