“La nuova destinazione, a fini didattici, dei computer non utilizzati dalla nostra Azienda diventa un’opportunità di informatizzazione delle scuole. Si tratta di una iniziativa coerente con le linee strategiche di Enel che ha posto la sostenibilità ambientale, sociale ed economica al centro della propria cultura aziendale ”
Il progetto è partito nel 2015, dapprima con una analisi di fattibilità, poi attraverso un concorso indetto a marzo 2016 nell’area di Verona, con la partecipazione di 9 istituti, per un totale di 400 studenti e 153 elaborati realizzati. I bambini sono stati invitati a produrre disegni sul tema “L’energia in tutte le sue forme”. I disegni raccolti sono stati esposti allo Spazio Enel di Verona e votati dai clienti che lo visitavano. Una giuria imparziale che ha potuto apprezzare la creatività e l’espressività dei giovanissimi alunni!
La prima edizione ha suscitato entusiasmo e continueremo a portare avanti il progetto anche nel biennio successivo. Oltre ai responsabili di Enel Energia, è stato importante anche il coinvolgimento del reparto ICT di Enel, che ha lavorato per approntare le macchine e assicurare che alle scuole arrivino strumenti efficienti.
Non vediamo l’ora di far partire una nuova edizione: dare una seconda vita ai nostri PC vuol dire anche dare un’opportunità alle nuove generazioni.