“Il processo di apertura che sintetizziamo con Open Power ci posiziona come un Gruppo innovativo e sostenibile che lavora per diffondere ed espandere il contenuto tecnologico delle sue attività, per garantire la sicurezza energetica e migliorare i nostri servizi a livello globale. Open Power significa valorizzare la nostra infrastruttura condividendo le conoscenze per ampliarne gli usi, creando un ambiente favorevole per tutti.”
L'esempio più concreto di tutto ciò è Centrali Aperte, il progetto nato nel 2002 con cui raccontiamo il nostro impegno quotidiano nel mondo dell'energia aprendo le porte delle nostre centrali ed accogliendo i cittadini.
Aprire le centrali è un segno di trasparenza e condivisione. I cittadini entrano nelle nostre centrali e possono rendersi conto di come produciamo energia utilizzando moderni sistemi ambientali e usando la massima attenzione allo sviluppo del territorio.
In queste occasioni gli impianti diventano luoghi d'incontro in cui possiamo dimostrare il funzionamento e il percorso dell'energia, presentare il nostro grande patrimonio tecnologico e far conoscere i nostri progetti a tutela dell'ambiente.
Gli impianti ospitano anche punti di informazioni sull’efficienza energetica. E’ facile così scoprire tutte le opportunità per rendere più efficiente la propria casa, dal fotovoltaico alle lampade al LED passando per le biciclette elettriche. Ma con Centrali Aperte è possibile anche offrire le proprie energie, infatti sono previste aree tematiche dove professionisti, artisti, imprenditori e produttori locali hanno la possibilità di mettere in mostra le proprie competenze e professionalità attraverso l'esposizione del frutto del loro lavoro
Centrali Aperte è interazione e condivisione. Centrali aperte è Open Power.