School4Life 2.0: il nostro impegno contro l’abbandono scolastico

Pubblicato lunedì, 27 marzo 2023

School4Life 2.0 non è solo un’occasione per diffondere tra i ragazzi una maggiore consapevolezza circa le opportunità lavorative offerte dalla transizione energetica, ma offre un ampio ventaglio di strumenti e iniziative che coinvolgono studenti, docenti, dirigenti scolastici e famiglie nella creazione di vere e proprie comunità educanti, in grado di contrastare efficacemente i fenomeni dell’abbandono scolastico e della povertà educativa. Un progetto di formazione e orientamento al mondo del lavoro nell’ambito del programma di sostegno all’educazione di qualità (Sustainable Development Goal 4) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Didattica attiva per un futuro sostenibile

Un obiettivo perseguito attraverso un approccio metodologico basato sulla sperimentazione e sul learning by doing, e supportato in ogni fase da progetti didattici mirati – webinar, training lab, inspirational talk, iniziative di orientamento e di empowerment – durante i quali gli studenti si confrontano con esperti del nostro Gruppo, chiamati ad arricchire l’ecosistema formativo di School4Life 2.0 in qualità di maestri di mestiere, role model e mentor.

A loro è stato affidato uno dei compiti più importanti: affiancare i docenti in attività strategiche che hanno lo scopo di stimolare la proattività degli studenti, che a questo scopo vengono coinvolti in progetti concreti dove possono utilizzare la loro abilità e creatività per affrontare e risolvere problemi realistici. Un percorso di apprendimento induttivo, fortemente votato alla pratica, dove i nostri colleghi ricoprono il doppio ruolo di guida e punto di riferimento, motivando e incoraggiando costantemente gli studenti a sprigionare tutta la lora potenzialità e il loro talento, e accompagnandoli da vicino in un viaggio alla scoperta dei valori e delle competenze fondamentali per approcciare in modo vincente il mondo del lavoro: soft skill e conoscenze tecnico-specialistiche, diversità e inclusività, strumenti tecnologici e trend digitali attraverso cui i giovani potranno contribuire consapevolmente allo sviluppo sostenibile della società, in linea con gli SDG definiti dall’ONU. 

Una missione che nelle scuole medie viene portata avanti anche grazie al contributo dei ragazzi e delle ragazze delle scuole superiori, che in qualità di “ambassador” sono chiamati a trasmettere a loro volta le conoscenze acquisite ai più piccoli, sempre con il supporto dei nostri esperti.  

School4life 2.0 prevede anche webinar dedicati a genitori e docenti, durante i quali famiglie e personale scolastico vengono aiutati a riconoscere in tempo i segnali che precedono l’abbandono scolastico e intervenire tempestivamente per supportare e spronare i giovani ad acquisire consapevolezza e raggiungere i loro traguardi.

“Investire sull’educazione e sulla formazione significa avere una chiave di accesso al futuro: è da progetti come School4Life 2.0 che traiamo linfa vitale per la nostra energia, alimentata dalle nuove generazioni e dalla prospettiva di poter contribuire a un mondo sempre più sostenibile, green e digitale.”

– Nicola Lanzetta, Direttore Italia Enel

La nostra energia per i giovani e le scuole

Finora i nostri esperti sono intervenuti in 242 eventi di kickoff presso le scuole, partecipando a 85 inspirational talk e 209 incontri, e portando il loro contributo a 25 training lab e project work, oltre che a 105 “caffè didattici” – momenti di confronto indispensabili per coordinare la nostra partecipazione insieme a dirigenti scolatici, docenti e consulenti di Elis. I ragazzi, inoltre, hanno potuto effettuare 2 visite nelle nostre sedi, venendo a contatto in prima persona con il nostro impegno verso la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile. School4Life 2.0, infine, si concluderà con una grande Creathon: una maratona di creatività in cui saranno coinvolti gli studenti delle scuole secondarie e dell’università, con lo scopo di premiare le idee più innovative e i progetti più ambiziosi. 

Con School4Life 2.0 vogliamo ribadire il nostro impegno verso le nuove generazioni: perché il coinvolgimento attivo dei più giovani, e delle scuole, è indispensabile per sostenere la crescita dell’Italia con un nuovo bagaglio di idee, competenze e sensibilità – nuove energie che siamo convinti renderanno i nostri obiettivi per il futuro ancora più vicini.  

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa