Nuovi spazi dell'energia
La transizione energetica in cui siamo impegnati quotidianamente comporta anche la riprogettazione delle centrali per renderle più sostenibili e circolari. Per questo nel 2020 abbiamo lanciato quattro concorsi coinvolgendo le seguenti centrali: Eugenio Montale a La Spezia, Andrea Palladio a Fusina (VE), Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia e Federico II a Brindisi.
I concorsi sono stati aperti a professionisti del settore dell’architettura e dell’ingegneria al fine di selezionare le migliori soluzioni per rendere le centrali sempre più moderne ed efficienti, avvalendoci del supporto tecnico-scientifico degli atenei locali di riferimento, in particolare l’Università di Genova per la Eugenio Montale, l’Università Iuav di Venezia per l’Andrea Palladio, l’Università della Tuscia per Torrevaldaliga Nord e l’Università del Salento per la Federico II.
Il 21 aprile 2021, il 16 giugno 2021 e il 16 settembre 2021, le Commissioni, composte da rappresentanti Enel, Università e Istituzioni locali, hanno valutato i progetti presentati ai concorsi per le centrali di Fusina, Civitavecchia e Brindisi, definendo le rispettive graduatorie finali. La procedura concorsuale relativa alla centrale di La Spezia è ancora in corso.
La Spezia - Eugenio Montale
Scopri di più sulla procedura concorsuale.
Fusina - Andrea Palladio
Primo classificato: Frigerio Design Group srl
Civitavecchia - Torrevaldaliga Nord
Primo classificato: architetto Luca Binarelli
Brindisi – Federico II
Primo classificato: Architetto Marina Gousia