#EnelperlItalia in un podcast
Il nostro impegno per la libertà energetica e la crescita dell’Italia
In che modo le rinnovabili contribuiscono a raggiungere l’indipendenza energetica dell’Italia? Come una rete digitale e resiliente può rendere gli italiani protagonisti della transizione energetica? E ancora, quali sono le nostre azioni per la crescita e lo sviluppo attraverso le partnership con fornitori e aziende, e le iniziative a sostegno delle persone?
Si parla di tutto questo nel podcast Cose Molto Energetiche di Gianpiero Kesten, autore delle serie di successo Cose Molto Umane e Cose Molto Elettrificate. In sei puntate chiariremo ogni dubbio sulla transizione energetica e i suoi vantaggi per il Pianeta, l’Italia e per tutti noi.
Un podcast divertente, veloce e utile per comprendere l’attuale scenario dell’energia. Ascolta qui gli episodi di Cose Molto Energetiche.
Libertà energetica: sogno o realtà?
La transizione energetica è sempre più importante per l’indipendenza energetica e la crescita dell’Italia. Quali sono le azioni che tutti noi possiamo intraprendere per accelerarla? Scoprilo nella prima puntata della nuova serie di Gianpiero Kesten, Cose molto energetiche.
Tutti insieme possiamo essere energeticamente indipendenti?
Sono più di un milione in Italia gli impianti di privati connessi alla rete che producono elettricità: i produttori-consumatori di energia fanno una scelta conveniente e contribuiscono alla transizione energetica. Scopri di più nel secondo episodio.
Questione di affidabilità
Quali sono le misure introdotte per supportare i consumatori nell’attuale scenario energia? Cosa stiamo facendo per incentivare famiglie e impese a utilizzare l’energia nel modo più efficiente, e contribuire così alla transizione energetica? Scoprilo nel terzo episodio.
Si può crescere nella formazione green?
La transizione energetica è una grande opportunità di formare nuovi professionisti green per la crescita dell’Italia. Cosa sono i Green Job? E soprattutto: come si diventa un professionista green?
Energie per la Scuola
La formazione alle professioni del futuro inizia dalla scuola, attraverso un percorso qualificato e certificato che coinvolge studenti, scuole, enti di formazione e le nostre imprese fornitrici. Scopri di più nell’ultimo episodio di Cose Molto Energetiche.
Hai sentito parlare di elettrificazione ma non ti è chiaro cosa significhi? La parola decarbonizzazione ti suona strana? Vorresti capire meglio come prendere parte alla transizione energetica?
Abbiamo le risposte alle tue domande! Dalla collaborazione con Gianpiero Kesten, autore del podcast di successo Cose Molto Umane, è nato lo spin off Cose Molto Elettrificate. In sei puntate, e pochi minuti, spieghiamo facilmente che cosa è l’elettrificazione dei consumi, a quali ambiti si può applicare e che vantaggi porta al Pianeta (e in definitiva anche a noi esseri umani).
Ascolta qui tutti gli episodi di Cose Molto Elettrificate.
Che cos’è l’Elettrificazione
Quali sono i benefici concreti che l'elettrificazione porta nella nostra vita quotidiana? Scoprilo nella prima puntata.
E se alle rinnovabili si rompono le pale (eoliche)?
Sapevi che l’energia che consumi può essere pulita, sostenibile e conveniente? E che le energie rinnovabili sono alla base dell’elettrificazione? Scopri di più nella seconda puntata.
Sorprese nelle bollette 2022?
E se bloccare qualcosa fosse un modo per sentirsi più liberi? In questo episodio Extra Energetico, scopri la differenza tra mercato libero e tutelato e come evitare gli aumenti in bolletta.
È vero che i piani a induzione fanno male la moka?
Come ridurre i consumi a partire da casa tua e risparmiare grazie ai benefici dell’elettrificazione? Scoprilo nel quarto episodio.
Mobilità elettrica, mica solo monopattini!
Un’esperienza di guida elettrizzante: ascolta il quinto episodio per scoprire tutti i vantaggi della mobilità elettrica.
Il futuro? Sarà green, green, green!
Come rendere circolare la transizione energetica e quali sono le opportunità professionali offerte dalla green economy? Scoprilo subito nell’ultimo episodio.
Scegli l'energia che fa per te
Scegli l'energia che fa per te
Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa