Protezione ambientale: la policy di Enel

I nostri obiettivi ambientali

Grazie all’adozione di specifici indici, siamo in grado di misurare le performance ambientali dell’intera organizzazione, puntando a un loro continuo miglioramento, secondo i Sistemi di Gestione Ambientale riconosciuti a livello internazionale (ad esempio, l’ottemperanza alla certificazione ISO 14001), ed esplorando anche soluzioni basate sulla gestione digitale degli asset.

In fase di costruzione, esercizio o smantellamento degli impianti, applichiamo le tecnologie più avanzate e le migliori pratiche per la riduzione degli impatti, basandoci sempre sulla prospettiva del ciclo di vita: in questo modo evitiamo che le conseguenze di un intervento si spostino involontariamente su altre fasi del processo. Quando si realizzano infrastrutture o edifici, la tutela del territorio e della biodiversità rappresenta sempre una priorità. Puntiamo inoltre al raggiungimento della leadership nelle fonti rinnovabili e nella generazione dell’elettricità a basse emissioni, così come nell’impiego efficiente di risorse energetiche, idriche e delle materie prime. Promuovendo iniziative di economia circolare, possiamo realizzare una gestione ottimale dei rifiuti e dei reflui, traendo vantaggio dallo sviluppo di tecnologie innovative per l’ambiente.

La nostra strategia non si limita solo alla valutazione delle ricadute ambientali, ma punta a coinvolgere chi lavora in Enel, per Enel e con Enel. Oltre alla formazione e alla sensibilizzazione dei nostri dipendenti sulle tematiche ambientali, promuoviamo pratiche sostenibili presso fornitori, appaltatori e clienti, con l’obiettivo di raggiungere e superare gli obblighi legali di conformità (overcompliance). Attraverso il Bilancio di Sostenibilità, tutti i risultati conseguiti sono poi comunicati agli stakeholder, in linea con la nostra visione Open Power e ispirandoci al principio di Creazione del Valore Condiviso (CVS).

Scarica il documento sulla Politica ambientale di Enel, aggiornato a febbraio 2018, e non dimenticare che ognuno di noi può fare ogni giorno di più per risparmiare risorse, migliorando la qualità della propria vita e dell'ambiente in cui viviamo.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa