La città del futuro diventa realtà

Pubblicato il mercoledì, 29 aprile 2015

Rinnovabili, efficienza energetica, uso intelligente degli elettrodomestici: Milano ha ospitato l'edizione 2015 di Solar Expo – The Innovation Cloud, l'appuntamento annuale dedicato all'innovazione tecnologica applicata all'energia. In rappresentanza di Enel, leader del settore, è intervenuta Lilia Consiglio, responsabile unità Sistemi telecontrollo, protezione e telecomunicazione di Enel Distribuzione, che ha preso parte al panel Le smart grid in Italia: progetti pilota per uno sviluppo su larga scala.

In particolare, la Consiglio ha illustrato i risultati ottenuti dal Progetto Isernia, lanciato da Enel nel 2011 dopo la vittoria nel bando indetto dall'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico come progetto pilota italiano relativo alle smart grids. Un impegno su molteplici versanti: dall'applicazione di soluzioni innovative per l'integrazione delle rinnovabili nella rete elettrica, all'installazione del primo modello di storage e di colonnine di ricarica per auto elettrica, fino alla distribuzione dei primi kit Smart Info, dispositivi per il monitoraggio dei consumi domestici.

“Smart Info è stato il primo esempio tangibile di innovazione nelle case dei cittadini. I risultati sono stati da subito incoraggianti: dopo la prima fase di test il 90 per cento ha dichiarato di aver acquisito maggior consapevolezza sui consumi e oltre il 60 per cento ha modificato le proprie abitudini di utilizzo degli elettrodomestici” racconta la Consiglio. “Per spiegare che cos'è lo storage e la sua importanza in un sistema elettrico sempre più rinnovabile, abbiamo organizzato visite con le scuole dedicate a genitori e alunni. Stiamo poi proseguendo nello sviluppo dell'e-car: all'avvio del progetto era ancora vista come un oggetto misterioso, mentre oggi, benché ci sia ancora molto lavoro da fare, non è più così raro vedere veicoli ibridi o totalmente elettrici nelle nostre strade”.

Tecnologie analoghe e complementari sono state testate anche in altre regioni del Sud Italia (Puglia, Sicilia, Campania e Calabria). “Isernia è stato il primo di una serie di progetti che Enel Distribuzione sta mettendo in atto in tutta Italia - prosegue la Consiglio - basti pensare, solo per citarne alcuni, a Grid4Eu in Emilia Romagna, a Smart City L'Aquila o a Puglia Active Network, grazie ai quali il sogno della città del futuro sta pian piano diventando realtà”.

 

 

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa