Giornata mondiale dell’ambiente: un impegno quotidiano

Pubblicato il venerdì, 3 giugno 2016

La Giornata mondiale dell'ambiente, che si celebra, il 5 giugno, è un invito che da oltre trent'anni si ripete per richiamare tutti all'importanza di prendersi cura della Terra e a costruire un modello di sviluppo più rispettoso della natura.

Un miliardo di cittadini attraverso 22mila organizzazioni nei 193 Paesi delle Nazioni Unite partecipano alla Giornata, chequest'anno è dedicata alla tutela e protezione degli animali e in particolare all'Angola, Paese preso ad esempio come realtà nella quale il bracconaggio mette a rischio diverse specie .

Lungo il corso delle varie edizioni la Giornata ha sollevato temi spesso ignorati dal grande pubblico. In 30 anni di storia ha contribuito a diffondere quella sensibilità e attenzione nei confronti dell'ambiente che oggi coinvolge sempre più cittadini, istituzioni e imprese insieme.

Per Enel la risposta a questo appello caratterizza tutti e 365 i giorni dell'anno, si realizza lungo le linee elettriche e nell'attività sul territorio: e si traduce in progetti, investimenti,azioni concrete.  

Istituita nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell'Ambiente è uno dei più potenti strumenti di richiamo alla tutela del Pianeta in tutte le culture per tutte le generazioni.

 

La difesa dell'ambiente è una priorità strategica di Enel. La tutela delle specie animali, della flora e degli ecosistemi è al centro del modello di sviluppo sostenibile che caratterizza il nostro lavoro quotidiano

 

Insieme ad associazioni, istituzioni e comunità locali, con i nostri progetti per la tutela della biodiversità, delle specie protette e della flora siamo all'opera in tutto il territorio italiano:: dalla protezione delle cicogne bianche nella provincia di Modena e nella piana di Sibari (Calabria) al ripopolamento ittico del Po, del Mincio e di altri fiumi del nord Italia in corrispondenza con impianti idroelettrici, dove abbiamo realizzato veri e propri corridoi per permettere ad anguille, storioni e altre specie di risalire i corsi d'acqua.


Tecnologia e innovazione sono elementi decisivi per produrre energia e distribuirla nel pieno rispetto della natura. Il nostro impegno per l'ambiente è tradotto in azioni concrete lungo tutta la catena del valore.


L'attenzione all'ambiente è poi al centro di progetti come il cantiere sostenibile che proprio in Italia ha visto le prime sperimentazioni e che oggi ci permette di costruire e ammodernare impianti in tutto il mondo, nel pieno rispetto del contesto naturale dove sorgono le centrali.

Grazie alla produzione di energia pulita con fonti rinnovabili e all'utilizzo di sistemi per la riduzione delle emissioni di CO2 degli impianti tradizionali e dei componenti gassosi delle centrali geotermiche (impianti AMIS) stiamo costruendo un futuro integralmente carbon neutral.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa