ENEL GREEN POWER: AL VIA IL CANTIERE DELLA CENTRALE GEOTERMICA "BAGNORE 4" IN TOSCANA

Published on lunedì, 18 marzo 2013

Con una capacità installata totale di 40 MW, il nuovo impianto sarà in grado di generare fino a 310 milioni di kilowattora all’anno
L’investimento totale previsto per la realizzazione di Bagnore 4 è di circa 120 milioni di euro

Roma, 18 marzo 2013 – Sono partiti i lavori per la realizzazione della centrale geotermoelettrica Bagnore 4, nei Comuni di Santa Fiora e Arcidosso, in provincia di Grosseto, in Toscana.
 
Il progetto prevede la realizzazione di due gruppi da 20 MW ciascuno, per una capacità installata totale di 40 MW, in grado di generare, a regime, fino a 310 milioni di chilowattora di energia all’anno, con un risparmio di 70.000 TEP.

La realizzazione della nuova centrale che, con perfetto inserimento ambientale, andrà ad affiancare quella di Bagnore 3 da 20 MW, richiederà un investimento totale di circa 120 milioni di euro.

La centrale di Bagnore 4 è stata progettata tenendo conto dei migliori standard a livello mondiale e delle migliori tecnologie disponibili da un punto di vista ambientale. L’impianto sarà dotato di un sofisticato sistema di monitoraggio e tele-diagnostica, in grado di garantire elevati  standard di affidabilità e di efficienza.

 

Tutti i comunicati stampa di Enel Green Power sono disponibili anche in versione Smartphone e Tablet.  Puoi scaricare la App Enel Mobile su: Apple Store, Google Play e BlackBerry App World

Economico | marzo, 18 2013

1657924-1_PDF-1.pdf

PDF  (0.12MB) DOWNLOAD