Car Sharing all'università

Pubblicato giovedì, 10 novembre 2016

Il vero valore aggiunto è rappresentato però dal Think Tank dedicato alla mobilità elettrica: un ecosistema dove sviluppare idee innovative legate alla mobilità elettrica grazie al confronto con responsabili Enel ed altri rappresentanti del mondo dell’impresa, accademico e istituzionale. Un vero e proprio circolo di scambio, un laboratorio di idee ed esperienze, un’opportunità per mettere a fattor comune la sensibilità verso l’ambiente e le proprie conoscenze. Fra le attività previste, il monitoraggio e l’analisi dei dati di utilizzo di e-go Car Sharing: un processo che serve a migliorare il servizio, sulla base delle abitudini degli utenti e del loro livello di soddisfazione.

e-go Car Sharing si affianca ad altri progetti di mobilità sostenibile promossi da Roma Tre: ad esempio oltre al car sharing, gli studenti e il personale hanno l’opportunità di visualizzare le informazioni di mobility management e aggiornamenti sul trasporto pubblico direttamente sui monitor dell’ateneo. Ogni iniziativa concorre a creare una nuova cultura della mobilità sostenibile: da un lato, attraverso l’utilizzo di mezzi a zero emissioni, dall’altro, attraverso la creazione di nuove idee e soluzioni per il settore.

Un traguardo impegnativo ma non impossibile, proprio come un 110 e lode.

Scegli l'energia che fa per te

Scegli l'energia che fa per te

Trova la soluzione migliore per la tua casa o la tua impresa