* Approvato il bilancio al 31 dicembre 2004; deliberato un dividendo di 69 centesimi di euro per azione per lintero esercizio 2004 (33 centesimi già versati quale acconto a novembre 2004 ed i rimanenti 36 centesimi in pagamento a titolo di saldo nel mese di giugno 2005);
* Approvata modifica statutaria intesa ad assicurare una più ampia rappresentanza delle minoranze azionarie nel Consiglio di Amministrazione;
* Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2005-2007;
* Integrato il Collegio Sindacale e nominato il nuovo Presidente;
* Rinnovato a KPMG lincarico di revisione contabile per il triennio 2005-2007;
* Attribuita delega al Consiglio di Amministrazione ad aumentare il capitale a servizio del Piano di stock option per il 2005.
Roma, 26 maggio 2005 Si è riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Piero Gnudi, lAssemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti dellEnel SpA.
Nella parte ordinaria è stato anzitutto approvato il bilancio di esercizio dellEnel SpA al 31 dicembre 2004 e presentato il bilancio consolidato. Su proposta del Consiglio di Amministrazione è stato quindi deliberato un dividendo per lintero esercizio 2004 pari a 69 centesimi di euro per azione e la distribuzione di 36 centesimi di euro per azione a titolo di saldo, tenuto conto dellacconto di 33 centesimi di euro per azione già pagato nel mese di novembre 2004.
Lindicato saldo del dividendo verrà messo in pagamento a decorrere dal prossimo 23 giugno 2005, previo stacco in data 20 giugno della cedola n. 5.
LAssemblea ha inoltre provveduto a nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione, che sarà composto da Piero Gnudi (confermato Presidente), Giulio Ballio, Fulvio Conti, Augusto Fantozzi, Alessandro Luciano, Fernando Napolitano, Francesco Taranto, Gianfranco Tosi, Francesco Valsecchi. La sintesi dei profili professionali dei nuovi amministratori è reperibile sul sito internet aziendale.
Il Consiglio di Amministrazione, il cui mandato scadrà in occasione dellapprovazione del bilancio dellesercizio 2007, è stato nominato in base alla nuova deliberazione preventivamente approvata dalla stessa Assemblea che riserva alla lista di maggioranza i 7/10 dei Consiglieri da eleggere in luogo dei 4/5 finora previsti e che è finalizzata ad assicurare una più equilibrata rappresentanza di tutti gli azionisti nellambito del Consiglio stesso.
LAssemblea ha successivamente provveduto alla integrazione del Collegio Sindacale a seguito delle dimissioni rassegnate dal Presidente Angelo Provasoli in considerazione della intensa attività conseguente alla recente nomina a Rettore dellUniversità Bocconi. Il nuovo Presidente del Collegio Sindacale è quindi Eugenio Pinto.
E stato poi deliberato, su proposta del Consiglio di Amministrazione, il rinnovo dellincarico di revisione contabile alla KPMG SpA per il triennio 2005-2007.
LAssemblea ha infine provveduto in sede straordinaria a conferire al Consiglio di Amministrazione una delega quinquennale ad aumentare il capitale sociale per un importo massimo di euro 28.757.000 al servizio del Piano di stock option 2005, riservato ai dirigenti del Gruppo Enel ed approvato dal Consiglio stesso nella riunione del 30 marzo 2005.
***
Nel corso dellAssemblea, il Presidente ha fornito linformativa richiesta dalla Comunicazione Consob n. 5015175 del 10 marzo 2005 in merito allo stato di attuazione dei sistemi e delle procedure contabili per lapplicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS, ribadendo quanto già comunicato dalla Società lo scorso 12 maggio in sede di approvazione della relazione trimestrale al 31 marzo 2005.