ENEL : CONCLUSA L’ ACQUISIZIONE DEL 49,5% DEL TRADER RUSSO RUSENERGOSBYT (RES) DAL GRUPPO ESN PER 105 MILIONI DI DOLLARI

  • Res fornisce elettricità in tutto il paese a clienti domestici e a grandi clienti industriali come Gazprom, Rosneft e le Ferrovie: nel 2006 stima di vendere 22 miliardi di KWh
  • Conti: cresce la presenza di Enel in Russia, un mercato dalle straordinarie potenzialità


Roma-Mosca, 21 giugno 2006 – In esecuzione del Memorandum of Undestanding (MoU) siglato a marzo di quest’anno, Enel ha perfezionato oggi l’acquisizione di una partecipazione nel trader russo di energia elettrica RusEnergoSbyt (Res), società che fa capo a Grigory Berezkin presidente del Consiglio di Amministrazione del gruppo Esn.

In particolare, la controllata olandese Enel Investment Holding ha acquisito il 49,5% del capitale di Res Holdings, una società olandese che possiede a sua volta il 100% di Res, per un corrispettivo di 105 milioni di dollari, in linea con quanto previsto dal MoU.

Res fornisce elettricità in tutto il paese a grandi clienti industriali come Gazprom, Rosneft e le Ferrovie Russe così come a un gran numero di clienti domestici. Res prevede di raddoppiare le vendite dagli 11 terawattora (TWh) del 2005 a 22 TWh nel 2006. Nel 2005, Res ha registrato ricavi per 285 milioni di euro e un Ebitda di 11 milioni di euro.

Fulvio Conti, amministratore delegato di Enel ha commentato: “Consideriamo strategica la collaborazione con il nostro partner russo Esn con il quale lavoriamo con soddisfazione da tempo: con il perfezionamento dell’acquisizione di una quota rilevante di Res, Enel potenzia ulteriormente la sua presenza sul mercato russo delle energia elettrica, un mercato caratterizzato da uno straordinario potenziale di crescita”.

Grigory Berezkin, presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Esn, ha dichiarato: “ESN desidera realizzare nuovi progetti in partnership con Enel, una società dalla reputazione impeccabile e dall’esperienza globale. Il settore dell’energia in Russia presenta  interessanti opportunità di investimento e la nostra joint venture con Enel avrà un ruolo attivo nella creazione di un futuro stabile per il settore energetico”.

Microsoft Word - Closing Rusenergosbyt.doc

PDF (0.1MB) Scarica