La transizione energetica incontra l’agricoltura: in qualità di sponsor del “Villaggio Coldiretti” abbiamo portato al Circo Massimo di Roma il nostro impegno a sostegno della filiera con azioni concrete, come il supporto alla realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare fotovoltaica sui tetti in ambito agricolo e agroindustriale.
“Elettrificazione e sostenibilità possono rappresentare un’opportunità anche per questo settore, fortemente strategico e con importanti potenzialità in termini di decarbonizzazione ed efficientamento energetico”, ha dichiarato il Direttore Italia Nicola Lanzetta durante il panel Cibo e agricoltura: sovranità alimentare, filiere, biodiversità. “Il PNRR è una chiave di volta per questo Paese. Spesso ci accapigliamo su questioni ideologiche quando c’è un dato incontrovertibile: la possibilità di autoprodurre energia elettrica è importante. Questa è un'opportunità per le aziende: oggi produrre energia in Italia è diventato più facile. Già da due anni stiamo assistendo a una crescita estremamente significativa degli impianti connessi alla rete di distribuzione. Le aziende agricole, avendo a disposizione strutture e campi, possono avere un'opportunità in più e noi come Enel possiamo supportarle. Con la tecnologia attuale possiamo affrontare la questione dell’autoproduzione, grazie anche all’abbassamento dei costi. Investimenti che fino a ieri erano proibitivi oggi non lo sono più e con 1,5 miliardi disponibili dal PNRR c’è ancora più convenienza" ha aggiunto.
Il Villaggio Coldiretti
L’evento, tenutosi nella capitale dal 13 al 15 ottobre, è stato una delle cinque tappe di un tour che tocca tutta l'Italia e si svolgerà fino a dicembre con percorsi divulgativi, laboratori, fattorie didattiche, mercati, show cooking, orti, giardini, intrattenimento e iniziative di solidarietà.
Un'iniziativa volta a valorizzare la cultura del cibo coinvolgendo cittadini, aziende, istituzioni e associazioni, che abbiamo deciso di sostenere come Gruppo per veicolare il nostro impegno in ottica di sostenibilità e vicinanza al territorio.