La bolletta online che fa bene all'ambiente

{{item.title}}

È possibile tutelare l'ambiente con una bolletta? Sì. Se la gestione del contratto delle proprie forniture di elettricità e gas avviene usando i servizi online si possono ridurre le emissioni di CO2, l'utilizzo di acqua, il consumo di carburanti e persino l'abbattimento degli alberi. E con un semplice click, oltre a difendere la natura, si risparmia anche il tempo da dedicare alle code per il pagamento, si recupera lo spazio in casa altrimenti dedicato all'archivio delle bollette cartacee e si evita il rischio di smarrire documenti e contratti.

Il servizio bolletta web di Enel Energia riassume in un'unica soluzione tutti i vantaggi della gestione dei contratti attraverso il proprio pc. E nel caso delle offerte e-light per gas e luce, attivabili direttamente via web e gestibili esclusivamente online, al vantaggio ambientale della bolletta 2.0 si aggiunge anche un diretto risparmio economico.

I benefici per l'ambiente della bolletta online sono misurabili in modo semplice perché basta calcolare il cosiddetto carbon footprint di un contratto tradizionale. Dietro la busta che siamo abituati a ricevere nella posta di casa ci sono infatti emissioni di C02 e utilizzo di materie prime che spesso si ignorano. Se ad esempio consideriamo che per produrre 1 gr di carta vengono emessi circa 0,70 gr di anidride carbonica e che un foglio pesa in media 40 gr basta contare quante carta riceviamo in un anno dal nostro fornitore di gas e luce per un calcolo rapido delle emissioni che un'abitudine quotidiana può generare o meno.

Con la bolletta online si risparmiano anche acqua e combustibili e anche qui un calcolo, anche se approssimativo, aiuta a dare l'idea. Oltre all'abbattimento di alberi, tanto la produzione di carta comune quanto quella di quella riciclata richiede l'uso di acqua: per 1 gr di quella comune ce ne vogliono più di 4 litri mentre per la riciclata ne bastano 0,020 lt circa. Con la bolletta online questo consumo di acqua è completamente evitato. Così come viene eliminato l'uso del carburante necessario per la consegna a domicilio che, tra l'altro, comporta una emissione di circa 150 gr di CO2 per ogni km percorso dal mezzo usato per far recapitare sino a casa nostra le bollette.

Tutti possono contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 con la bolletta online ed Enel Energia, oltre a offrire la possibilità ai consumatori di scegliere forniture di elettricità generate completamente da fonti rinnovabili, permette di tutelare l'ambiente con un semplice click anche perché, già dal 2013, i siti di Enel sono CO2 neutral: le 75 tonnellate di anidride carbonica associate alle attività dei 65 server sui quali poggiano vengono infatti compensate grazie a un progetto di riduzione volontaria delle emissioni nel Sud-Est della Cina.